Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Venerdì la Notte dei Ricercatori alla Cittadella della Ricerca



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 23/09/2008

Venerdì la Notte dei Ricercatori alla Cittadella della Ricerca

Cittadella della Ricerca, le società ed i consorzi che vi conducono importanti attività scientifiche, aprono i laboratori al pubblico, e soprattutto ai giovani, per rafforzare il rapporto con il territorio e i cittadini. L’occasione è ancora una volta la Notte dei Ricercatori, evento in programma venerdì prossimo 26 settembre dalle 19,00 alle 23,00, ore in cui l’accesso in Cittadella (sulla strada statale Brindisi-Mesagne) sarà libero.

Il programma organizzato dalla presidenza di Cittadella, dal Consorzio Cetma, dal Consorzio Optel, da Cnr/Imm, da Enea e dal Centro di Datazione e Diagnostica quest’anno è ricchissimo e prevede visite guidate al Centro di realtà virtuale, all’acceleratore lineare di particelle con cui vengono datati e identificati antichissimi reperti, l’accesso a sofisticati laboratori sterili che richiederanno l’uso di tute particolari, esperimenti con laser, microscopi elettronici, la conoscenza con il mondo dei nanomateriali, la realtà virtuale applicata alla riabilitazione e all’ergonomia, esperimenti di fisica, ottica ed elettricità, i materiali avanzati e persino laboratori di odontotecnica.

Nella foresteria di Cittadella ci saranno musica e degustazione di vini prodotti dalla pluripremiata Cantina Due Palme.
L’iniziativa in Cittadella – finanziata dall’Unione Europea e dalla Regione Puglia- è certamente tra le più significative a livello regionale per il livello di interesse del programma e delle società che hanno consentito la sua realizzazione. Una occasione da non perdere per famiglie, e soprattutto per gruppi di insegnanti e studenti, che potranno scoprire a due passi da casa un comprensorio dove si conducono ricerche e attività di innovazione e formazione di valore internazionale.

clicca qui per scaricare il programma

La Cittadella della Ricerca


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page