Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Cisternino, Venerdì arriva la Carovana Missionaria della Pace 2008



Ultime Mese Ricerca

Cisternino, 24/09/2008

Venerdì arriva la Carovana Missionaria della Pace 2008

“Liberalaparola”, è il titolo della Carovana Missionaria della Pace 2008 che farà tappa a Cisternino (Brindisi) la mattina del 26 settembre. La Carovana è un appuntamento annuale promosso dalle Comunità Missionarie SUAM Nazionale.
L’iniziativa vedrà la collaborazione della Consulta per la Pace del Comune di Cisternino e le istituzioni scolastiche; si prevede la partecipazione di testimoni “lontani”, i carovanieri, e locali portatori di esperienze “di pace”, testimone speciale, il padre comboniano Alex Zanotelli, da sempre impegnato per i diritti, la giustizia e la pace .
Promotrice a livello provinciale è l’Associazione Huipalas di Mesagne, con la quale l’Amministrazione Comunale di Cisternino ha già avuto diverse forme di collaborazione che hanno portato lo scorso Marzo ad aderire in maniera formale alla rete solidale “Da Sud a Sud”, rete che ha la finalità di promuovere e attuare programmi di cooperazione con i Paesi in via di sviluppo, sviluppare la solidarietà tra i popoli ed educare ad uno sviluppo sostenibile.

La Carovana nasce con il Giubileo del 2000; una delle leve propulsive di quel Giubileo fu “liberare i paesi poveri dal debito estero”, mettersi in sintonia con il sud del mondo, mettere in discussione le scelte economiche e politiche del nord del mondo, forte infatti è stato l’impegno del nostro territorio nella campagna WNairobiW e “Acqua Bene Comune” che hanno coinvolto scuole e territorio.
Da allora si sono susseguite cinque carovane che hanno condiviso progetti e creato relazioni tra associazioni e enti locali, tra gruppi missionari e realtà giovanili, tra donne e uomini di buona volontà. Frutto del passaggio di quella Carovana è proprio la rete Solidale da Sud a Sud, realtà che sta crescendo e sta creando relazioni significative tra Enti, Associazioni e scuole. Lo slogan di questa carovana è “ Libera la Parola”.
Liberare la parola significa far si che chi parla possa essere ascoltato, recuperare la bellezza e il senso del comunicare, far fluire la parola-progetto, assumersi la responsabilità anche di denunciare.
La scelta dell’itineranza dà modo di andare incontro all’altro, vincendo le abitudini, esponendosi all’autocritica, superando il rischio dell’immobilismo e della rassegnazione. L’itineranza induce a misurare le distanze tra le diverse culture e condizioni sociali, e a mettere meglio a fuoco parole come legalità, rifiuti, acqua, territorio, immigrazione, cittadinanza, memoria.

La Carovana muove da tre aree – Sud: Puglia, Campania, Calabria, Sicilia; Centro: Toscana, Lazio; Nord: comunità del Friuli, Veneto, Lombardia – per ricongiungersi a Roma il 4 e 5 ottobre 2008.

Il Programma di Cisternino prevede: alle 9.30: Appuntamento delle scolaresche e Associazioni presso il parcheggio Palaconvertini (Oratorio Salesiano); N alle 10.00: PARTENZA CORTEO verso la PINETA;
dalle 10.30; Largo PINETA: Accoglienza, Saluto Rappresentanti Carovanieri, Testimonianze di iniziative di solidarietà locali, Saluto Autorità Civili ed Ecclesiali locali, CONCLUSIONI con Padre ALEX ZANOTELLI.
Durante la mattinata si potrà visitare una mostra a tema a cura degli alunni e delle associazioni locali.
Previste inoltre animazione musicale a cura della Banda Musicale della Scuola Media “A. Manzoni”.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page