Brindisi, 24/09/2008
Cetma, Convegno "L’Agro-alimentare nella Terra dei Messapi: nuovi fabbisogni formativi"
Valorizzare il settore agroalimentare verificando opportune sinergie fra ricerca innovazione e formazione con particolare attenzione a nuove competenze e insieme dare sostanza ad un parteneariato capace di muoversi su questi temi è oggetto di una iniziativa che il Cetma organizza per il 26 settembre 2008, con un convegno di chiusura del progetto “L’Agro-alimentare nella Terra dei Messapi: nuovi fabbisogni formativi” (finanziato ex Mis. 3.14, Azione E del POR Puglia 2000-2006).
L’incontro avrà inizio alle ore 9.30 e si terrà presso la Sala Angelo Marino del Consorzio. Nella prima parte della mattina verrà presentato il “Protocollo d’intesa per l’inserimento lavorativo delle donne e percorsi di carriera” sottoscritto da Provincia di Brindisi – Assessorato alle Politiche Attive del Lavoro e della Formazione Professionale, Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Brindisi, Comune di Mesagne, Consorzio CETMA, Euris S.r.l.
Nella seconda parte verranno presentati i risultati del progetto, in particolare Pierpaolo Cosma (Euris) parlerà dell’attivazione e gestione dello sportello per l’imprenditoria femminile, Livio Lai (Igeam) dell’analisi delle strutture, dei servizi e delle politiche a favore del lavoro delle donne e Daniele La Regina (Igeam) dei fabbisogni e mappatura delle figure professionali per il settore agro-alimentare. La seconda parte si chiude con un intervento di Antonella Dell’Aquila (CETMA) che illustrerà la metodologia utilizzata per la realizzazione del “Portale adotta un’idea”.
L’incontro si concluderà con una riflessione sul futuro del settore Agro-alimentare nell’alto salento, cercando di portare alcune testimonianze ed esperienze che possono aiutare suggerire percorsi significativi coniugando i bisogni del sistema agroalimentare in teremini di professionalità, comptenze e innovazione.
Introdurrà e coordinerà i lavori Michele Lastilla (CETMA); interverranno inoltre la dott.sa Cardillo del Distretto Agro-alimentare Regionale(DARE), Assunta De Cillis - Direttore generale di “Cantine due Palme”, Gianfranco Ciola - Agronomo,esperto del settore, Damiano Franco – Presidente del GAL Terra dei Messapi, Carmelo Greco – Direttore del GAL Alto Salento.
Consorzio CETMA
|