Brindisi, 25/09/2008
Asl: progetto di educazione stradale Educar
Prenderà il via i prossimi 27 e 28 settembre, presso il piazzale Lenio Flacco, a Brindisi, il progetto di educazione stradale denominato “Educar”, proposto da Luxauto Alfa Romeo di Brindisi e dalla Società Guida Sicura Valle D’Itria e patrocinata dalla ASL Brindisi (Dipartimento di Prevenzione - Ufficio Educazione ed Informazione sanitaria, 118, Servizio Sovradistrettuale per le Tossicodipendenze, Ufficio Relazione con il Pubblico), Comune di Brindisi (Assessorato Trasporti e Polizia Municipale) Provincia di Brindisi, Ufficio Scolastico Provinciale, Polizia Stradale, Vigili del Fuoco e in collaborazione con Protezione Civile e Autoscuole della Provincia.
L’iniziativa “EduCar” ha valenza come progetto specifico sul tema della sicurezza stradale con attività di informazione, formazione e sensibilizzazione della popolazione automobilistica di Brindisi e provincia con maggiore attenzione alla popolazione giovanile di neo patentati.
Durante la manifestazione saranno promosse nozioni teoriche e pratiche con approfondimenti sul Codice della Strada e diverse simulazioni, saranno affrontati gli aspetti legati alla guida con testimonianze di vigili urbani e agenti Polstrada che effettueranno, inoltre, simulazioni con alcool test e autovelox.
Punto clou della manifestazione sarà la simulazione di un intervento dei vigili del fuoco e del 118 con estricazione di attori da auto incidentata. Nei vari stand si proietteranno filmati inerenti la tematica e diapositive con dati epidemiologici e cenni di normativa stradale.
In palio vi sono cinque corsi gratuiti di Guida Sicura offerti da Società Giuda Sicura “Valle d’Itria” per i possessori di patente e dieci Test drive con Alfa Mito offerti da Luxauto, previa compilazione di un questionario curato dal Dipartimento di Prevenzione che permetterà la realizzazione di un’indagine conoscitiva sui comportamenti dei ragazzi nella realtà territoriale.
COMUNICATO STAMPA ASL BRINDISI
|