Sofia, 27/09/2008
Italia-Bulgaria: incontri nel settore tessile-abbigliamento
Dopo la logistica ed i trasporti la missione economico-istituzionale in corso di svolgimento in Bulgaria (organizzata dalla Provincia di Brindisi - Ufficio unico del PIT 7, nell’ambito del progetto “The Near East” e dalla Camera di Commercio di Brindisi) si conferma estremamente positiva anche per gli operatori della provincia di Brindisi del settore tessile-abbigliamento.
Nel corso della sesta edizione dell’evento fieristico “Bgate – Balkan Gate Apparel and Textile Exhibition”, a Sofia, si sono svolti incontri “business to business” tra aziende brindisine e bulgare operanti nel tessile oltre che con gruppi di visitatori della Fiera. I contatti sono risultati estremamente positivi, in quanto sono emerse concrete possibilità di dar vita a delle joint venture in cui fondere le notevoli capacità professionali delle imprese brindisine e la possibilità di offrire manodopera a costi contenuti da parte delle aziende bulgare.
A ciò si aggiunga il grande interesse del mercato della Bulgaria, interessato più che altro ad un prodotto di media qualità, verso le produzioni delle aziende espositrici.
Nello stand della provincia di Brindisi, come è noto, sono presenti il Consorzio “Contex”, la Camiceria “DiVi”, la Camiceria “Officina confezioni”, “Sposarsi” (abiti da sposa), “INDUE” (Intimo bimbo), “Antica sartoria” (abbigliamento per uomo) e “Un idea” (intimo donna).
“Bgate” è la più grande mostra bulgara a livello mondiale per i professionisti del tessile e dell’abbigliamento in quanto sono presenti centinaia di realtà produttive bulgare leader nel settore e migliaia di professionisti provenienti da ogni parte del mondo. Anche per questo risulta particolarmente indicata per le aziende che intendono espandere la propria competitività a livello mondiale.
La missione di aziende brindisine in Bulgaria proseguirà nella città di Plovdiv, a partire da domani, domenica 28 settembre e sino al 3 ottobre, e vedrà il coinvolgimento di operatori dei settori dell’edilizia e delle costruzioni, dell’energia e dell’ambiente. In particolare, è prevista la partecipazione alla 64ma Fiera Internazionale Tecnica di Plovdiv e visite ai saloni “Stroytech” (Tecnologie e materiali per le costruzioni), “Eltech” ( Esibizione internazionale di ingegneria elettrica ed elettronica), “Infotec – Pc World” (Esposizione internazionale di informazioni tecnologiche e software). Sempre nell’ambito della Fiera Internazionale tecnica di Plovdiv si svolgeranno incontri bilaterali internazionali sulle tematiche dell’energia e dell’ambiente.
Questa rassegna rappresenta l’evento più importante nel settore delle tecnologie e dei beni di investimento, non solo della Bulgaria ma dell’intera area dei Balcani (nell’ultima edizione sono stati registrati circa 140.000 visitatori con 3.661 espositori , di cui oltre 2.300 stranieri in rappresentanza di 49 paesi. Quest’anno, tra l’altro, l’Italia sarà “Paese partner” e non a caso è stata assicurata la presenza di un esponente del Governo italiano.
|