Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Scoditti: sanità privata e dintorni



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 29/09/2008

Scoditti: sanità privata e dintorni

Mentre c’è chi vorrebbe intaccare il più essenziale dei diritti “la sanità pubblica”, privatizzando gli ospedali pubblici, da noi si tessono le lodi alle strutture private, che impoveriscono sempre più quelle pubbliche sottraendo risorse a loro destinate.

Dopo la sanità privata, ci imporranno i fondi sanitari, le mutue e le assicurazioni private come negli U.S.A., così avremo i malati di serie “A” e quelli di serie “B”, e un assistenza sanitaria dignitosa per tutti sarà solo un utopia.
Alcuni giorni fa si è svolta, presso una struttura privata, l’inaugurazione di una TAC multistrato, identica a quella presente da un paio di anni presso l’ospedale Perrino di Brindisi: ben vengano queste innovazioni atte a migliorare la qualità dei servizi sanitari, ma perché ciò non accade nella sanità pubblica?

Così mentre si assiste all’inaugurazione in pompa magna di una TAC in una clinica privata, nulla si sa della sostituzione della seconda TAC, ultradecennale, dell’ospedale Perrino.
E che dire della oramai famosa PET TAC di cui non si sa assolutamente nulla, per cui la Regione Puglia ha stanziato 1.700.000 €, cifra peraltro non sufficiente all’acquisto, a cui vanno aggiunti circa 200.000 € delle offerte dei brindisini? Nulla si sa inoltre sui tempi di acquisto della nuova Risonanza Magnetica Nucleare, nonostante sia stata stanziata l’insufficiente cifra di 700.000 €.

Questi ritardi in una città come Brindisi, dove l’incidenza dei tumori maligni correlati ad esposizione ambientale e professionale è altissima, sono inconcepibili.
Nel campo dei tumori un’azione efficace in tema di prevenzione negli ambienti di vita e di lavoro può portare in dieci anni ad una riduzione del 30% dei nuovi casi di cancro con conseguenti risparmi sulle cure.
È evidente che a Brindisi occorrerebbe l’impegno di tutti affinché si istituisca quanto prima, nell’ospedale Perrino, un reparto di oncologia, collegato come nelle più moderne strutture ad un Hospice oncologico, in modo da realizzare un efficace piano di cura finalizzato al migliore stato di benessere possibile per il paziente ed i familiari. Oggi per una semplice broncoscopia bisogna rivolgersi alla struttura ospedaliera di San Pietro Vernotico.

È altrettanto evidente che l’impegno di tutti occorre affinché la sanità privata resti solo integrativa e non sostitutiva di quella pubblica, evitando così che la salute diventi un business e facendo in modo che tutti possano avere diritto ad una sanità dignitosa.

Fabrizio Scoditti – Consigliere comunale Rifondazione Comunista, Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page