Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Monopoli, Piano strategico Valle d'Itria: per Cisternino in arrivo oltre 48 milioni di euro



Ultime Mese Ricerca

Monopoli, 03/10/2008

Piano strategico Valle d'Itria: per Cisternino in arrivo oltre 48 milioni di euro

Duecento interventi sul territorio, per 400 milioni di finanziamenti: è la cornice del Piano Strategico Valle d’Itria, ufficialmente consegnato stamattina alla Regione.
Tra le principali tipologie di intervento, la fruizione degli insediamenti storici cittadini (i cui progetti assorbono 84 milioni di euro), il potenziamento dei collegamenti nell’area vasta (quasi 59 milioni) e dell’attrattività turistica dell’agro (53 milioni). Questi interventi, calamitando circa la metà delle risorse, denotano le priorità di sviluppo.

Il documento finale - tecnicamente Meta Plan - che di fatto individua anche le priorità degli interventi operativi, è stato consegnato stamattina all’assessore regionale al Bilancio Francesco Saponaro in una cerimonia tenutasi al Comune di Monopoli (capofila), con i sindaci del territorio, comprendente anche Alberobello, Castellana Grotte, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca, Noci e Putignano, nonché le Province di Bari, Brindisi e Taranto.
Con lo staff di Piano, presente anche il partenariato economico-sociale rappresentato dal Nucleo per lo Sviluppo.

“Le copie dei Piani Strategici - ha sottolineato Saponaro - che come Regione stiamo ricevendo in questi giorni incarnano una svolta: l’ente regionale, accusato in passato di accentrare troppo, ora lavora assieme ai territori, in un’opera di pianificazione che arriva sino al 2015. E non si limita al solo all’utilizzo di finanziamenti comunitari”.

Voce trasversale e altamente significativa, a riprova di un piano strategico che supera la sommatoria di singoli interventi comunali, è rappresentata dai ben 73 milioni di euro destinati a tutte le amministrazioni dell’area vasta, a prescindere dai singoli interventi ricadenti sui uno o più comuni, suddivisi per settori: ambiente, riqualificazione urbana, turismo e cultura, sistemi produttivi, servizi per la qualità della vita e l’attrattività territoriale, innovazione, mobilità urbana e territoriale.
Una vasta gamma di interventi concreti che, giusto per fare un paio di esempi, va dall’innovazione tecnologica all’insegna dalla banda larga per tutta l’area vasta, a una rete di itinerari ciclabili lunga ben 350 km (si pensi che quella di una regione all’avanguardia come l’intero Trentino ne conta in tutto 400) che utilizzano solo strade comunali e vicinali preesistenti, collegando Comuni, borgate rurali, contrade, grandi mete turistiche e persino stazioni ferroviarie. Il tutto con soli 4,5 milioni di euro.
L’ultimo tassello del percorso di pianificazione condivisa e di partecipazione diretta, che nel rispetto di tempi e programmi, da gennaio ha caratterizzato l’iter del Piano (documenti su www.pianostrategicovalleditria.it), tocca ora alla Regione.

Grazie all’individuazione di un sistema snello di gestione, l’ente regionale procederà all’esame e alla negoziazione per la copertura economica degli interventi, che sfocerà nell’accordo di programma atteso entro l’anno. Nel frattempo lo staff del Piano avrà predisposto gli studi di fattibilità, per essere ufficialmente pronto per l’attuazione.

Per il comune di Cisternino è stato programmato un piano di interventi dall'importo previsto pari a 48.484,00 milioni di euro.

COMUNICATO UFFICIO STAMPA PIANO STRATEGICO VALLE D'ITRIA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page