Brindisi, 07/10/2008
Idv: inaugurata la nuova sede provinciale
Grande affluenza di iscritti e simpatizzanti dell’Italia dei valori all’inaugurazione della nuova sede provinciale a Brindisi
È stata un’ inaugurazione molto partecipata, quella della nuova sede provinciale dell’Italia dei valori di Brindisi in via Saponea 10, una sede capiente che non ce l’ha fatta a contenere i tantissimi convenuti, iscritti e simpatizzanti della città e della provincia .
Alla presenza dei senatori Giuseppe Caforio e Felice Belisario, è stato tagliato il nastro inaugurale della nuova sede con conseguente benedizione del luogo, quest’ultima accompagnata da parole di incoraggiamento da parte di Don Gianpiero benedicente, affinché la politica, di qualsiasi colore essa sia, si occupi sempre di più dei bisogni della gente.
È stato un momento speciale per tutti coloro che a Brindisi e provincia stanno lavorando, con lusinghieri risultati, alla crescita del partito di Di Pietro, per tutta questa gente, il senatore Caforio ha avuto parole di stima e plauso. “Questi amici – ha detto il senatore brindisino - stanno dimostrando, giorno dopo giorno, grande attaccamento al partito facendo avvicinare tanta gente. Infatti molto bella e significativa la presenza di molti giovani e molte donne, questo lascia presagire che questa sede diventerà fucina di innumerevoli iniziative.” La prima, infatti è stata annunciata, dal consigliere comunale Antonio Giunta, è quella dello sportello dei diritti, che sarà curato da giovanissime avvocate.
I senatori Belisario e Caforio, a cui si è aggiunto l’on. Pierfelice Zazzerra, coordinatore regionale, hanno sottolineato l’importanza della raccolta delle firme contro il lodo Alfano che comincerà sabato 11 e domenica 12 ottobre con l’allestimento di oltre 2500 piazze in tutt’Italia, tra cui Brindisi in piazza della Vittoria e provincia, un numero di piazze che sta crescendo giorno dopo giorno. C’è una grande partecipazione a Brindisi e provincia, da parte degli iscritti e simpatizzanti, grazie al lavoro dell’instancabile vice commissario provinciale Vittorio Madama, a cui è stata affidata l’organizzazione delle stesse piazze di Brindisi e provincia.
Sempre i parlamentari hanno sottolineato la necessità che l’Italia dei valori sia riconosciuto dai propri alleati elettorali come un partito di grande spessore e quindi sia rispettata la dignità dello stesso. “L’Idv è e resterà un partito di centro sinistra – ha sottolineato il sen. Belisario – quindi siamo pronti a scendere, nelle prossime tornate elettorali, con il PD a patto che ci sia riconosciuta la dignità di partito e quindi si lavori senza inciuci e con l’intento di far crescere il centro sinistra contro lo strapotere della compagine governativa che non mi sembra vicina ai bisogni primari della gente. Se non saremo rispettati siamo pronti a misurarci da soli.
“L’Idv sarà sempre dalla parte dei cittadini - ha aggiunto on Zazzera - e si batterà perché vengano fatte sempre salve le garanzie costituzionali di un Paese democratico, ecco perché scendiamo in strada contro il lodo Alfano, mentre a Roma è già pronto il lodo Consolo, quello che regalerà l’immunità anche ai ministri.” Insomma è stato fatto un passo indietro che vede mortificata la volontà popolare espressa attraverso un referendum che cassò, anni fa, l’antipatica immunità dei parlamentari.
Si è parlato anche dell’operazione “Fiato sul collo” che ha lanciato da Vasto Antonio Di Pietro, si tratta di far accendere nelle riunione di giunta comunale, provinciale e magari regionale, le web cam per poi le riprese trasmetterle sul sito www. italiadeivalori.it, la stessa cosa è stata chiesta da Di Pietro per i Consigli comunali, già sono molti i cittadini che hanno risposto a questo invito, inviando sintesi di filmati di Consigli comunali e provinciali in rete.
Insomma una giornata all’insegna della soddisfazione per un partito che ogni giorno di più guadagna consensi e su Brindisi, come altrove, potrebbe dare risultati inaspettati e sorprendenti.
COMUNICATO STAMPA Sen Giuseppe Caforio Idv
|