Brindisi, 07/10/2008
L'esito dell'odierno Consiglio provinciale
Si è svolta questa mattina, presso l’Aula consiliare dell’Amministrazione provinciale di Brindisi, il Consiglio provinciale riunito in seconda convocazione.
Il Consiglio si è aperto con le approvazioni dei verbali delle sedute dei Consigli provinciali del 30 giungo e del 9 luglio 2008 e con le interrogazioni, interpellanze, mozioni e ordini del giorno presentati in apertura.
La consigliera Bianca Asciano ha chiesto, con tre diverse mozioni, al Consiglio provinciale, alla Giunta e al Presidente Errico di convocare la commissione cultura per stilare un documento a sostegno delle situazioni di disagio causate dalle malattie mentali e di pubblicarlo sul sito web della Provincia di Brindisi; ha chiesto all’assessore al Personale affinché possa prendere dei provvedimenti circa la situazione di estrema difficoltà in cui lavorano le guardie venatorie per l’esiguità numerica di personale referente del servizio di controllo; ha chiesto di verificare le voci di spesa che la società Santa Teresa ha messo in bilancio per la gestione del Centro di prima accoglienza della fauna in difficoltà.
Il Consigliere Pietro Iurlaro ha chiesto di verificare complessivamente i conti della società partecipata dalla Provincia Santa Teresa s.p.a. poiché, a detta del consigliere, l’amministratore delegato Chiede la modifica del progetto del rondò sulla Cisternino-Ceglie al fine di predisporre una illuminazione efficiente per limitare rischi e pericoli agli automobilisti non ha mai dimostrato collaborazione nel fornire i dati richiesti.
Sull’argomento società partecipate ha risposto il presidente Errico il quale ha dichiarato come la Provincia abbia disposto nei mesi scorsi un’indagine conoscitiva sui costi, i servizi e la situazione del personale della società Santa Teresa. L’indagine è nella fase conclusiva pertanto prossimamente si darà conto al Consiglio provinciale e alle Commissioni dei risultati dell’indagine. La verifica è stata commissionata per tutte le società partecipate dalla Provincia con lo scopo che nella prossima legislatura ci sia più consapevolezza delle cose che sono state fatte per correggere eventuali errori e per esaltare le cose fatte bene.
Sempre Iurlaro ha poi chiesto che l’Amministrazione provinciale possa mettere a disposizione dei consiglieri provinciali dei garage, attualmente vuoti di proprietà dell’Ente i cui ingressi si affacciano al porto, al fine di sostare le autovetture private dei consiglieri che si recano a Brindisi per attività istituzionale.
Il consigliere Maurizio Bruno ha richiesto che la Commissione provinciale incaricata dei sopralluoghi a seguito degli incidenti nella zona industriale e di Brindisi possa effettuare un sopraluogo presso la discarica di Francavilla Fontana in contrada Feudo inferiore in quanto sono giunte numerose segnalazioni da parte di cittadini circa odori nauseabondi e rischio di proliferazione di germi patogeni provenienti dalla stessa discarica. Il presidente Errico ha risposto che nei prossimi giorni la Commissione si recherà sul posto.
Il consigliere Francesco Gianfredi ha chiesto di predisporre un’illuminazione sulla rotatoria costruita sulla San Vito-Specchiolla al fine di limitare problemi di viabilità e rischi di incidenti per non vedere vanificato il lavoro fatto. Ha chiesto, inoltre, che tutto il Consiglio provinciale invii una lettera di encomio indirizzata agli uomini della Questura di Brindisi che in tempi brevi hanno garantito, nei giorni scorsi, alla giustizia un uomo che si era macchiato di un grave delitto nei confronti di una cittadina brindisina. Ha chiesto, infine, all’Amministrazione provinciale di rafforzare le convenzioni che l’Ente ha sottoscritto con le associazioni di volontariato che si interessano di realizzare progetti di sviluppo nei paesi del terzo mondo effettuando nel contempo un’indagine conoscitiva sulla presenza degli extracomunitari nel territorio brindisino.
Il consigliere Donato Baccaro ha chiesto chiarimenti riguardo alle voci che parlano di una eventuale chiusura del distaccamento faunistico di Ostuni. Voci smentite dal presidente Errico il quale ha dichiarato che non vi è alcuna volontà di chiusura del distaccamento ostunese. Infine lo stesso Baccaro ha concluso chiedendo la modifica del progetto del rondò sulla Cisternino-Ceglie al fine di predisporre una illuminazione efficiente per limitare rischi e pericoli agli automobilisti.
E’ seguita una comunicazione del Presidente in ordine ai provvedimenti adottati relativi al prelevamento dal fondo di riserva per l’adeguamento alle norme di sicurezza ed igienico-sanitarie dell’edificio dell’I.T.C. “E. Ferdinando” di Mesagne.
Si è giunti quindi alla prima votazione riguardante il quarto punto iscritto all’ordine del giorno relativo alla ratifica della delibera della Giunta Provinciale n. 212 avente ad oggetto: “variazione al bilancio di previsione, esercizio finanziario 2008 e prelevamento dal fondo di riserva”. L’ordine del giorno è stato approvato a maggioranza con 17 voti favorevoli, 3 contrari e 3 astenuti.
Con 19 voti favorevoli e 2 astenuti è stato approvato lo schema di convenzione per l’affidamento del servizio di tesoreria per il periodo dal 01-01-2009 al 31-12-2013 mentre con 13 sì e 9 no è stata approvata la ricognizione dello stato di attuazione dei programmi e presa d’atto equilibrio di bilancio per l’anno 2008, variazione al bilancio di previsione 2008.
Ventuno invece sono stati i voti favorevoli, con un solo consigliere astenuto, che hanno portato all’approvazione del settimo punto all’ordine del girono relativo all’esercizio delle funzioni delegate dell’art. 39 della L.R. 19 luglio 2006, n. 22. Approvazione Regolamento provinciale per l’annullamento permessi di costruire, mentre, sullo steso argomento ma in relazione all’approvazione Regolamento nomina del commissario ad Acta il consiglio provinciale si è così pronunciato: 20 voti favorevoli, 1 astenuto e 1 nullo.
Infine, con 13 voti favorevoli su tredici consiglieri presenti al momento del voto del nono punto all’ordine del girono, è stata approvata la modifica al Programma Triennale Lavori Pubblici 2008-2010 ed elenco annuale 2008. Approvazione studi di fattibilità e modifica deliberazione C.P. n. 57/17 del 19-12-07.
COMUNICATO STAMPA AMMI.NE PROVINCIALE DI BRINDISI
|