Ceglie M.ca, 09/10/2008
Ordine del giorno su Emilio Notte
Ordine del giorno consiglieri comunali di minoranza sulla
celebrazione del Centenario del Futurismo presentato in data 06/10/08
Premesso che il prossimo anno si celebrera il Centenario della
nascita
del Futurismo e che in tutta Italia, le amministrazioni pubbliche,
stanno organizzando manifestazioni per celebrare questo importante
evento, oltre alle numerose che hanno già organizzato prodromi della
ricorrenza;
poichè il Futurismo, proprio per la sua portata e vocazione
universale, è stato l'ultimo importante movimento italiano capace di
influenzare movimenti artistici in numerosi stati;
rimarcando che tale movimento ha avuto tra le sue figure più
autorevoli il pittore EMILIO NOTTE, nato nella nostra ceglie e che a
dimostrazione del suo legame con la nostra città, ha inteso donare
alcune delle sue opere più autorevoli, permettendo la presenza nel
nostro centro storico di un notevole luogo d'arte quale la Galleria
Pinacoteca"E. Notte";
Visto inoltre che tale Galleria e' priva anche delle pur minime
forme
pubblicitarie, quali un catalogo o un sito Internet istituzionale .
impedendo che tale patrimonio possa essere conosciuto in ogni luogo
del
mondo,
i sottoscritti consiglieri IMPEGNANO l' amministrazione
comunale
ad attivarsi finchè Ceglie ,celebri il Centenario del Movimento
Futurista con iniziative ed eventi di alto spessore culturale , tali
da
da mostrare la modernità e novità del pensiero Futurista e nel
contempo renda
omaggio al nostro autorevole concittadino e alla sua pittura.
A coinvolgere in tali iniziative il Ministero dei Beni Culturali, la
Regione Puglia, la Provincia di Brindisi, gli Istituti artistici ,le
Accademie di Belle Arti e le Università pugliesi, al fine di
conferire
a tali iniziative una dimensione regionale/nazionale e far
riconoscere
la Pinacoteca "E.Notte" monumento di interesse nazionale.
Nicola Ciraci'-Angelo Palmisano-Antonio Casale-Vito Santoro-Ciro
Argese-Pietro Magno-Franco Nigro
|