Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, "Sistema Brindisi": la Rete Unitaria della provincia di Brindisi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/10/2008

"Sistema Brindisi": la Rete Unitaria della provincia di Brindisi

Promuovere metodologie, strumentazioni e cultura informatica in 13 comuni dell’hinterland brindisino tra i cittadini, il mondo della scuola e le imprese del territorio mettendo a disposizione le tecnologie per la sperimentazione dell’e-democracy, del marketing territoriale e del commercio elettronico.

Sono questi i principi di un processo di cambiamento e di aggregazione territoriale che ha dato il via al progetto ‘Sistema Brindisi’ - La Rete unitaria del sistema della P.A. della provincia di Brindisi – realizzato nell’ambito delle iniziative a sostegno delle autonomie locali, finanziate dal POR Puglia 2000-2006 Misura 6.2 azione c.
Al progetto hanno aderito il Comune di Brindisi, ente capofila, e i Comuni di Carovigno, Ceglie, Cellino San Marco, Cisternino, Latiano, Mesagne, Oria, Ostuni, San Pancrazio, San Vito dei Normanni, Torchiarolo e Villa Castelli. Partner la Provincia di Brindisi e la CCIAA di Brindisi.

‘Sistema Brindisi’, i cui lavori sono in fase avanzata, ha previsto tre linee di azione, ognuna composta da più operazioni, rivolte rispettivamente alle pubbliche amministrazioni coinvolte, a 30 scuole del territorio e a 5 imprese locali selezionate con apposito bando pubblico. Tra i tratti distintivi del progetto:
la costruzione e la messa on line, dal 31 ottobre, del portale di e-democracy www.rup.br.it per il collegamento virtuale dei comuni che hanno aderito al progetto che consentirà, da un lato, la partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica e amministrativa delle istituzioni locaIi e, dall’altro, la diffusione di strumenti di geomarketing per promuovere investimenti sul territorio e integrare l’economia locale in filiere produttive e sistemi economici extra-territoriali;
l’installazione di 13 internet point, uno per ogni sede comunale della Rete unitaria, dotati di postazioni touch screen e multimediali per navigare su internet tutti i giorni della settimana;
la realizzazione di 30 siti web, uno per ogni scuola prescelta, che saranno aggiornati dagli stessi alunni e docenti degli istituti sulla base dei template forniti dall’ATI; e, infine, un portale di e-commerce per 5 imprese del territorio che riceveranno il supporto consulenziale nell’adozione ottimale degli strumenti informatici.

Il progetto e il portale saranno presentati ufficialmente il 31 ottobre nel corso dell’evento pubblico che si terrà presso Palazzo Guerrieri di Brindisi.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page