Brindisi, 09/10/2008
Sistema Brindisi, D'Attis: "esperimento per mettere in rete più Amministrazioni Comunali"
Si è svolta questa mattina, presso Palazzo Guerrieri, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Sistema Brindisi – La rete unitaria della Pubblica Amministrazione della provincia di Brindisi”. Scopo del progetto è quello di promuovere metodologie, strumentazioni e cultura informatica in tredici comuni dell'hinterland brindisino: Carovigno, Ceglie Messapica, Cellino San Marco, Cisternino, Latiano, Mesagne, Oria, Ostuni, San Pancrazio, San Vito dei Normanni, Torchiarolo, Villa Castelli e Brindisi (Comune capofila). Partner del progetto, finanziato con fondi della misura 6.2 del Por Puglia 2000-2006, la Provincia e la Camera di Commercio di Brindisi.
Tre le linee d'azione su cui si sviluppa l'intervento, ognuna composta da più operazioni rivolte agli enti coinvolti, ovvero pubbliche amministrazioni, scuole ed imprese locali: costruzione e messa online del portale di e-democracy www.rup.br.it, che collegherà virtualmente i Comuni coinvolti e permetterà ai cittadini la partecipazione attiva alla vita politica ed amministrativa delle istituzioni locali, e consentirà, inoltre, di integrare l'economia locale in filiere produttive e sistemi economici extra-territoriali e di promuovere investimenti sul territorio grazie alla diffusione di strumenti di geomarketing; installazione di tredici postazioni internet nelle sedi comunali aderenti alla Rete Unitaria; realizzazione di trenta siti web, uno per ogni scuola coinvolta, che saranno aggiornati dagli alunni e dai docenti degli istituti; attivazione di un portale di e-commerce destinato a cinque imprese selezionate che riceveranno, inoltre, una serie di consulenze sull'utilizzo ottimale degli strumenti informatici messi a loro disposizione. “Sistema Brindisi – ha spiegato l'Assessore alla Programmazione Economica ed alle Politiche Comunitarie Mauro D'attis – non è più un progetto, ma un vero e proprio intervento già in fase di realizzazione avanzata. Il primo vero esperimento per mettere in rete più Amministrazioni Comunali, nell'ottica dell'innovazione tecnologica della Pubblica Amministrazione, un argomento reso ancora più attuale dal dibattito a livello nazionale promosso dal Ministro Brunetta”. “L'Amministrazione Comunale – ha sottolineato il Vicesindaco Paolo Chiantera – punta molto sull'offerta di servizi, rivolti ai cittadini ed alle imprese, sempre più efficienti e moderni, in collaborazione con gli altri Comuni”. Un ringraziamento, infine, è arrivato anche dal responsabile del progetto Francesco Maria Ermani. “Se non ci fosse stata una collaborazione così forte con le istituzioni – ha spiegato – oggi non saremmo qui a relazionare sugli sviluppi di questo intervento”. Il progetto ed il portale, infine, saranno presentati ufficialmente il 31 ottobre prossimo a Brindisi, presso Palazzo Guerrieri.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI
|