Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Tappa della rievocazione storica della "Milano-Taranto"



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 30/06/2004

Tappa della rievocazione storica della "Milano-Taranto"

Farà tappa a Fasano, il 9 luglio prossimo, la suggestiva carovana delle moto storiche che attraverserà l'Italia dal 4 luglio per la rievocazione della mitica "Milano-Taranto", la gara che ha fatto la storia del motociclismo sportivo nazionale su strada fra il 1937 e l'ultimo Dopoguerra e che, da 18 anni, viene rievocata con moto storiche, grazie all'organizzazione curata dal "Veteran Club San Martino" di San Martino in Colle (PG).
L'occasione di vedere "due ruote" d'annata è da non perdere, giacchè quella di Fasano è l'unica tappa della "Milano-Taranto" programmata per tutto il Brindisino. Del resto, Fasano e il motociclismo sono un binomio inscindibile in nome della "Fasano-Selva", la cronoscalata in moto che fra il 1946 e il 1983 ha vissuto, seppur in maniera discontinua, 18 edizioni memorabili ancora oggi ricordate per la loro spettacolarità e per la presenza di due grandi campioni che hanno fatto la storia delle "due ruote", da Damiani a Giacomo Agostini, da Balestrieri a Tenconi, da Tondo a Franceschini, passando per Bergamonti.
Ad ogni modo, la carovana della rievocazione della "Milano-Taranto" sosterà a Fasano facendo rivivere proprio la mitica "Fasano-Selva", occasione voluta dall'Amministrazione comunale e dal sindaco Vito Ammirabile, il cui papà, Donato, è stato un grande appassionato di moto avendo partecipato a varie edizioni del giro d'Italia motociclistico, della "Milano-Taranto" e della stessa "Fasano-Selva".
I concorrenti giungeranno nella città brindisina il 9 luglio provenendo da Castellana Grotte e raggiungeranno piazza Ciaia intorno alle ore 15.30.
Dalla piazza partiranno per la rievocazione della "Fasano-Selva" in un percorso a circuito aperto che interesserà l'antico tragitto della corsa: via Carlo Alberto, via san Francesco, viale della Resistenza, via Nazionale dei Trulli, la strada statale "172" e poi la provinciale che porta alla Selva di Fasano. Qui l'arrivo è stato stabilito in viale Toledo presso la Casina Municipale dove i partecipanti alla manifestazione sosteranno sino alle ore 17,30.
Negli stessi spazi sarà possibile anche ammirare vecchie foto d'epoca in una interessante mostra allestita con le immagine raccolte da Francesco Comes, un grande appassionato di motociclismo e presidente del Moto Morini Club "Nicola Ruggiero", sta collaborando all'organizzazione della rievocazione per moto d'epoca della "Fasano-Selva".
Alle ore 18 i concorrenti ripartiranno alla volta di Martina Franca, dove la rievocazione storica della "Milano-Taranto" si concluderà.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page