Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Giornata della salute mentale: intervento del consigliere Gennaro



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/10/2008

Giornata della salute mentale: intervento del consigliere Gennaro

Sono passati circa 200 anni da quando Philippe Piriel attuò la prima riforma nel trattamento della follia violenta e tolse le catene al malati mentali nell’ospedale di Pitié-Salpetrière ed è giunta l’ora che vengano tolte le catene al pregiudizio riguardo a tali malattie mentali ed alle persone che ne sono affette.
I disturbi mentali si possono, anzi, sì debbono curare ed anche tutti noi dobbiamo contribuire guardando chi ne è affetto con occhi diversi: quelli di una giusta informazione.
Nella giornata del 10 ottobre dedicata alla salute mentale, la Commissione Cultura della Provincia di Brindisi esprime l’esigenza che ci sia sempre più cultura e conoscenza di tutti gli aspetti, solo così si potrà essere veramente vicini a tutti coloro che soffrono per un problema psichico.
In Italia la legge 180, di cui ricorre i trentennale, è stata una legge rivoluzionaria, perché ha restituito dignità umana al “malato mentale”. Non c’è stata, però, un’applicazione integrale in tutto il territorio nazionale; da qui i tentativi di invalidare una legge che tutto il mondo ci invidia. Molta strada è ancora da fare perché si debba dire che il disagio psichico abbia un’accoglienza ed una presa in carico in toto della problematica attinente a disturbi della sfera psichica. Bisogna dare dignità alla mente nella stessa misura in cui la si dà al “corpo”.
La Commissione Cultura auspica che Governi e Istituzioni locali guardino con più attenzione alla persona che si trova in una condizione di disagio mentale ed alla sua famiglia, offrendo una cura globale che possa restituire alla persona umanità e senso della vita. Una cura che deve essere non solo farmacologia, senza badare ai tetti di spesa, utilizzando, quindi, farmaci moderni e non farmacologia a scopo come psicoterapia, tirocini lavorativi, reinserimento lavorativo e sostegno psicologico a tutta la famiglia cercando di sciogliere insieme le problematiche e i conflitti.

Cons. Mario Giuseppe Gennaro
Vice Presidente della Commissione Cultura della Provincia di Brindisi

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page