Latiano, 11/10/2008
La GdF sequestra armi e banconote false
Da tempo era nel mirino dei militari della Guardia di Finanza di Francavilla Fontana (Brindisi) per un segnalazione da parte della direzione distrettuale antimafia di Milano per una inchiesta su traffico di tabacchi lavorati esteri.
Quando i militari hanno deciso di effettuare la perquisizione domiciliare nell'abitazione di un commerciante di 30 anni di Latiano hanno trovato tutt'altro materiale: due fucili illegalmente detenuti, una pistola revolver 38 special custodita in modo non conforme alla legge, munizioni da guerra detenute illegalmente, spade, pugnali e fioretti ritenuti materiale archeologico e banconote false da venti e da cinquanta euro.
C.F., queste le iniziali del 30enne è stato denunciato a piede libero insieme al padre, anche lui commerciante, cinquantenne.
I finanzieri hanno, quindi, avviato le indagini per stabilire l'esatta provenienza degli oggetti sequestrati.
In in particolare gli uomini delle Fiamme Gialle sono convinti che in provincia di Brindisi esista una stamperia di banconote false particolarmente attrezzata dal punto di vista tecnico tant'è che la qualità del prodotto può tranquillamente indurre in errore anche un esperto impiegato di banca. Del fatto si sta occupando il dott. Milto De Nozza, sostituto procuratore presso il Tribunale di Brindisi.
|