Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, CNA: subito la firma delle convenzioni



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/10/2008

CNA: subito la firma delle convenzioni

In questi giorni si fa un gran parlare, in provincia di Brindisi, dei possibili ritorni positivi rivenienti da un nuovo investimento produttivo che si appresta ad effettuare la Sfir. Si tratta di una vera e propria centrale elettrica che contribuirà inevitabilmente a far lievitare le emissioni inquinanti in quest’area così “toccata” da tale problema, appesantendo ancora di più il carico ambientale sulla città.
La CNA, ovviamente, non è contraria a questo così come a nessun altro investimento. Chiede, però, che il tutto avvenga all’interno di un sistema di regole di cui purtroppo da tempo a Brindisi non si sente più parlare, quasi che non se ne avvertisse più l’esigenza.
Non a caso, le società proprietarie di centrali continuano, per quanto legittimamente, a far e disfare i loro comodi, assicurando ritorni assai limitati al territorio. Il riferimento è agli appalti concessi sempre più di frequente ad imprese che provengono da altri territori e che hanno ritenuto di aggirare l’ostacolo aprendo delle succursali a Brindisi.
A ciò si aggiunga il drammatico problema dei ribassi che sono tornai nuovamente a sfiorare il 50% degli importi a base d’asta.
Si guardino, infine, le ricadute occupazionali spesso discrezionali, come denunciato dal sindacato.

Oggi più che mai, pertanto, è necessario che le Istituzioni, le forze sociali, le associazioni imprenditoriali e le grandi aziende che hanno insediamenti energetici in provincia di Brindisi (Enel, Edipower ed Enipower) definiscano senza ulteriori esitazioni le convenzioni, necessarie a disciplinare il funzionamento degli impianti di produzione energetica: vanno definiti, per rispetto alla dignità di questo territorio, nuove e moderne relazioni capaci di garantire certezza di ricadute occupazionali, trasparenza e pari opportunità nella gestione delle commesse per le imprese locali, nuovi sistemi di controllo ambientale e riduzione dei combustibili altamente inquinanti.
Solo in tale contesto si potrà definire la eventuale presenza di un nuovo impianto di produzione energetica come quello proposto dalla Sfir, valutando costi e benefici per il territorio brindisino, ad oggi del tutto oscuri.

COMUNICATO STAMPA CNA BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page