Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Vito dei N.nni, Domenica i Festeggiamenti per San Vincenzo Ferreri



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 15/10/2008

Domenica i Festeggiamenti per San Vincenzo Ferreri

Dopo i festeggiamenti religiosi in onore del Santo Patrono Vito Martire in giugno e la storica festa patronale unificata celebrata nel secondo fine settimana di luglio, è giunto il momento della festività religiosa del Compatrono della Città, San Vincenzo Ferreri.

Come preannunciato nella scorsa primavera la Chiesa locale ha scelto di mantenere distinte le celebrazioni religiose dedicate ai due Santi Protettori di San Vito dei Normanni e di concentrare quelli patronali in un unico grande evento in luglio.
La solennità religiosa di san Vincenzo per la Chiesa ricade il 5 aprile, ma per tradizione la Città di San Vito l’ha sempre vissuta nella terza domenica di ottobre.
Questa data trova spiegazioni sia perché era un pratico posticipo della festività che altrimenti sarebbe ricaduta in un periodo in cui la Chiesa celebra solitamente la Pasqua e quindi non sarebbe stato possibile dare la giusta attenzione, sia perché era questa la domenica in cui si rientrava dalla villeggiatura in campagna e si ringraziava il Santo per la buona riuscita della vendemmia e dei lavori nei campi. Con il rientro nelle case di paese si ritornava alla vita di tutti i giorni e in onore del Santo si ammazzava il maialetto che molte famiglie avevano allevato nei mesi estivi.
La terza domenica di ottobre era quindi la festa del patrocinio di san Vincenzo sulla Città, che da quest’anno diventa così una festa esclusivamente religiosa, avendo deciso di conservare questa data tradizionale.

L’appuntamento per tutti i fedeli è quindi da oggi 15 fino al 19 ottobre nella Parrocchia di San Domenico, dove sono custodire le statue e le reliquie del Santo Compatrono e dove ha sede la Confraternita del Ss. Rosario che da secoli si occupa di tramandarne il culto e che assieme al Comitato Festa Patronale Santi Vito Martire e Vincenzo Ferreri cura questa edizione dei festeggiamenti.

Il triduo di preparazione alla festa avrà luogo nelle serate del 15, 16 e 17 ottobre. Ogni sera alle 18.00 verrà recitato il S. Rosario e le preghiere al Santo e, a seguire, alle 18.30 verrà celebrata la S. Messa. Lo stesso programma sarà seguito il 18 ottobre, vigilia della festività. Domenica 19 invece la giornata prevede due Messe al mattino, alle ore 7,45 e 10,00, mentre la celebrazione eucaristica vespertina delle 17,30 sarà seguita dalla solenne processione cittadina, cui prenderanno parte le confraternite e le autorità civili e militari della Città.

Comunicato Stampa a cura del Comitato Festa San Vincenzo Ferreri


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page