La Scuola Media Statale "A. Manzoni" di San Pancrazio Salentino (Brindisi) e l'Associazione socio-culturale "Retinopera Salento" organizzano per Venerdì 17 Ottobre 2008, alle ore 18.00, presso l'Aula Consiliare del comune di San Pancrazio Salentino un incontro pubblico sul tema:
ELISA SPRINGER: CINQUE ANNI FA A SAN PANCRAZIO SALENTINO
(testimone della crudeltà dei campi di concentramento nazisti)
Interverrà:
Dott. Nicola Magrone: Procuratore della Repubblica di Larino (Cb) e Presidente della Fondazione “Popoli e Costituzioni”
Parteciperanno:
Dott. Gianni Vico (Presidente Consiglio Comunale di Manduria)
Avv. Cosimo Scarpiello (Assessore alla Cultura – Comune di San Pancrazio Sal.no)
Prof.ssa Rosetta Carlino (Preside Scuola Media Statale “A. Manzoni”)
Dott. Edmondo Moscatelli (Vice-Presidente del Consiglio d’Istituto S.M.S. “A. Manzoni”)
Modera:
Dott. Rino Spedicato (Presidente del Consiglio d’Istituto S.M.S. “A. Manzoni”)
Il Gruppo Cantastorie del Salento “Cantacunti” e il violinista Joele Micelli dedicheranno un loro brano musicale alla memoria di Elisa Springer
Il Prof. Carmine Maci presenterà un cortometraggio curato dai ragazzi della Scuola Media "A. Manzoni", sulle immagini, le parole e l’insegnamento di Elisa Springer
In occasione dell’incontro, verrà distribuito il libro “Dialogo sul perdono”. Conversazione di Nicola Magrone con Elisa Springer