Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Un arresto per estorsione in un cantiere edile



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/10/2008

Un arresto per estorsione in un cantiere edile

Per disposizioni del Questore Carella, rivenienti dal Comitato Ordine e Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Brindisi, sono stati intensificati i servizi di prevenzione svolti dalla Sezione Volanti, nella zona industriale e a ridosso di impianti strategici esistenti nell’agro della città.
Per ciò, alle ore 14.55 circa del decorso 15 ottobre , un equipaggio della Sezione Volanti in servizio nel quartiere Sant’Elia, giunta nei pressi della centrale Enel sita in questa c.da Gonnella, percorrendo la S.P. 80, Via San Donaci, in prossimità di un cantiere edile, notava parcheggiato un Ape Piaggio 50, di colore verde e giallo, privo di targa. Prontamente gli Agenti procedevano al controllo del citato mezzo e durante tale operazioni, da dentro il cantiere edile di una ditta del napoletano usciva un giovane chiedendo disinvoltamente ai Poliziotti cosa fosse successo.
A quel punto i Poliziotti invertivano la domanda, chiedendo allo stesso chi fosse, ed il giovane rispondeva di essere il titolare del mezzo,ma aggiungeva di non essere in possesso di documenti di riconoscimento fornendo però le proprie generalità. Gli Agenti intravedevano nel contempo nella tasca anteriore posta sulla pancia della felpa che lo stesso indossava, la carta d’identità e la carta precettiva tipica del sorvegliato speciale di P.S., così veniva compiutamente generalizzato per POLITO Mario di anni 23, di Brindisi, appunto sorvegliato speciale di pubblica sicurezza. In più, gli Agenti chiedevano al giovane cosa stesse facendo in quel luogo, ottenendo come risposta che era lì presente alla ricerca di ferro vecchio da rottamare.

Insospettiti dall’atteggiamento del POLITO, in considerazione che sul moto ape non vi era alcun materiale ferroso, un agente si portava all’interno del cantiere e mentre il POLITO veniva tenuto sotto controllo dall’altro Poliziotto, all’interno del cantiere prendeva contatti con il capo cantiere, il quale alla domanda se conoscesse l’individuo che era appena uscito dal sito, lo stesso, in modo esasperato, riferiva che lo conosce dal 15 Settembre ossia da quando sono iniziate le pressioni estorsive nei confronti del cantiere che lui gestisce. Infatti il malcapitato riferiva che il giovane in questione si era presentato più volte, chiedendogli del denaro in cambio di protezione, organizzando detto rapporto estorsivo come un servizio di vigilanza abusiva ed aggiungendo di far parte di una non meglio precisata “cupola”. Tanto al fine di evitare danni alle strutture.

Più precisamente, riferiva che erano dapprima partiti da una richiesta di 1.500,00 euro, fino ad arrivare a chiudere dopo varie contrattazioni a 700,00 euro mensili e che avrebbe dovuto versare nella giornata di lunedì 20 c.m. quando sarebbe giunto da Napoli l’amministratore del cantiere. A quel punto i Poliziotti provvedevano ad accompagnare la persona fermata nei locali della Questura.

Negli Uffici si avviavano una serie di riscontri di rito procedendo alla ricezione della denuncia. A seguito della denuncia resa dal responsabile del predetto cantiere, e dalle indicazioni fornite si escuteva anche un operaio che confermava un episodio in particolare, quando il capo cantiere era stato intercettato per strada e quasi bloccato a bordo della sua autovettura dal Polito, per un’ennesima richiesta della stessa natura. Il quadro era sufficientemente chiaro per trarre in arresto il Polito per tentata estorsione aggravata ai danni della ditta appaltatrice.

COMUNICATO STAMPA QUESTURA di BRINDISI
Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico
SEZIONE VOLANTI –


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page