Brindisi, 20/10/2008
Mercoledì si presenta il premio nazionale "Liberetà"
Entrano sempre più nel vivo le iniziative della "Casa della memoria", un progetto fortemento voluto dalla Provincia di Brindisi che si prefigge di offrire spazio alle esperienze culturali e formative legate alla cultura della memoria del territorio provinciale.
All’interno della casa della memoria trovano spazio tutte quelle suggestioni legate alla letteratura, alla musica, alla storia e all’arte in genere che compongono la vera identità di un territorio costituendo così una vera e propria mappa di storie, leggende, musiche e paesaggi della terra di Brindisi.
“La casa della memoria”, nata anche grazie al contributo della “Libera Università dell’Autobiografia, intende realizzare una serie di iniziative legate a filo doppio con la memoria.
Tra queste c'è la presentazione del Premio Nazionale per racconti di vita "Liberetà" che si terrà mercoledì 22 ottobre 2008, alle ore 18,30, presso l'ex Convento Santa Chiara, in Via Santa Chiara di Brindisi.
Previsti gli interventi di Mario Carolla (Responsabile Prov.le PROTEO), Mimmo Tardio (Scrittore, finalista Premio Liberetà 2007 con il libro “Strade Maestre”) e Alba Orti (Presidente nazionale Premio “Liberetà”).
Partecipano lo SPI-CGIL e la Camera Confederale del Lavoro di Brindisi.
|