Brindisi, 21/10/2008
STP: sit-in al Comune dei lavoratori del
I lavoratori della Stp che hanno realizzato nel corso di queste
settimane una protesta attraverso uno spontaneo "Movimento di Base" continuano nelle attività di sensibilizzazione rivolte ai lavoratori della Stp e all'intera opinione pubblica.
Tutto questo serve per il rilancio dei contenuti di una vertenza decisa un anno fa ,ma messa da parte dalle OO.SS. presenti nell'azienda.
Per questo il Sit-in iniziato alcune settimane davanti all'azienda dal " Movimento di Base " si sposta al Comune di Brindisi Mercoledì mattina 22 Ottobre ,dove sarà consegnata al Sindaco una lettera contenente una richiesta di incontro e spiegati i motivi della protesta.
Ricordiamo che i punti base della piattaforma dimenticata erano gli stipendi definiti "d'ingresso" che vede una decurtazione di 300 Euro, per chi è entrato in azienda dopo il 2000 ; la sicurezza del lavoro, con mezzi ritenuti dai lavoratori non idonei che mettono in pericolo se stessi e gli utenti; gli orari di lavori ,che per come sono organizzati oggi prevedono lo svolgimento del turno in un arco di tempo di 13 -14
ore (i cosiddetti orari spezzati).
Il "Movimento di Base" inoltre è in attesa di una convocazione da parte dell'Assessore al Mercato del Lavoro ,Concetta Somma; l'impegno è stato preso nell'incontro svoltosi alcuni giorni fa in assessorato, mentre all'esterno in Piazza Santa Teresa si svolgeva un sit-in.
Il "Movimento di base " ha scritto una lettera alle OO.SS.
presenti nell'azienda in cui si chiede di avviare le elezioni per costituire le R.S.U. (rappresentanze sindacali unitarie).
Se i lavoratori non avranno risposta si procederà comunque ,
affidandosi a nuove OO.SS. disponibili a dare una mano per poter votare comunque. Si tratta di garantire la realizzazione di un elementare diritto democratico.
Movimento di base dei lavoratori della Stp
|