Mesagne, 21/10/2008
Incontro su "Decreto Gelmini": come sarà la scuola del 2009?
Riceviamo e pubblichiamo una nota di una Associazione di cittadini di Mesagne (Brindisi) preoccupati circa il futuro della scuola pubblica con le modifiche che saranno apportate dal Min. Gelmini. Di seguito il testo integrale:
"Siamo genitori delle scuole elementari e materne di Mesagne
e stiamo molto riflettendo sul decreto legge Gelmini e su
come questo cambierà la nostra vita, quella dei nostri
figli e sulle trasformazioni che alla lunga la riforma
porterà nella nostra società.
In tutti noi é nata l'esigenza del confronto con i vari
attori: insegnanti, genitori, comune, direttori didattici;
abbiamo organizzato questo momento di incontro alfine di
dissipare qualche dubbio e/o condividere perplessità e
preoccupazioni; un momento di riflessione necessario per
essere consapevoli dei cambiamenti in atto.
Confidiamo nella partecipazione di molti per un dibattito
ricco ed articolato. Per informarci, noi genitori abbiamo organizzato un'assemblea cittadina, l'appuntamento è per Giovedì 23 ottobre ORE 18 presso l'aula consiliare di Mesagne (Brindisi).
COME SARÀ LA SCUOLA DEL 2009?
. Quante ore di attività didattica sono previste?
. Come sarà organizzata con il maestro unico?
. Come cambieranno i programmi?
. Quanti alunni per classe?
. Quale attenzione per i disabili?
Intervengono
Silvana Errico (insegnante e assessore comunale con delega
ai Servizi Sociali, Tutela della Famiglia, dei minori, degli
anziani, dei diversamente abili, Diritti dell'Infanzia del
comune di San Vito Dei Normanni)
Rosaria Gasparro (insegnante a San Michele Salentino)
Sono invitati a partecipare le Autorità Comunali, gli
insegnanti e i dirigenti scolastici".
|