Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Mercatino settimanale per la vendita diretta dei prodotti agricoli



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 21/10/2008

Mercatino settimanale per la vendita diretta dei prodotti agricoli

Il sindaco di Fasano (Brindisi) Lello Di Bari, con apposita ordinanza, ha istituito il mercatino settimanale per la vendita diretta dei prodotti agricoli, a Fasano centro.

La novità, «si tratta di un’iniziativa che vogliamo promuovere in via sperimentale, a partire da sabato prossimo 25 ottobre», spiega Di Bari, è anche il frutto, «oltre che di un convincimento di noi amministratori – precisa il sindaco – di una proposta della locale Cia (Confederazione italiana agricoltori, ndr) che lo scorso 24 luglio fece pervenire a Palazzo di città una missiva con la quale chiedeva la disponibilità dello spiazzo adiacente il Comando di Polizia municipale, proprio allo scopo di allestire un mercatino settimanale per la vendita diretta di prodotti agricoli da parte di produttori ed imprenditori di settore.
La proposta – puntualizza Di Bari – ci è sembrata di un certo interesse e, assieme all’assessore alle Attività produttive, Bebè Anglani, abbiamo pensato di farla nostra e di coinvolgere tutti i nostri produttori ed imprenditori agricoli. Così, ecco il provvedimento ufficiale d’istituzione del mercatino».
L’assessore Anglani, dal canto suo, ieri ha inviato una lettera formale, oltre che alla stessa Cia, alle associazioni di categoria presenti a Fasano e frazioni, quindi all’Acli Terra, alla Coldiretti e all’Aic (Associazione italiana coltivatori). Anglani scrive: “(...) Si invita codesta spett.le Associazione a voler diffondere tra i propri associati questa opportunità che viene loro offerta e di compilare la domanda di partecipazione (che l’assessore ha allegato alla lettera, ndr) da parte di coloro che fossero intenzionati a partecipare. I posteggi disponibili sono 40 – precisa Anglani nella missiva alle associazioni di categoria – e saranno assegnati esclusivamente ai produttori ed imprenditori agricoli diretti, in base all’ordine cronologico di arrivo delle domande».
La scelta di tenere conto dell’ordine d’arrivo delle domande «è stata assunta per evitare d’ingenerare ipotesi circa privilegi di qualsiasi genere per questo o quell’altro produttore – spiega l’assessore Anglani -, invece, il nostro obiettivo è di coinvolgere quanti sono interessati, a prescindere dalla loro adesione alle diverse associazioni di categoria. Anzi, mi auguro che giungano all’assessorato Attività produttive (ubicato nel Palazzo dell’orologio, in piena piazza Ciaia, ndr), moltissime richieste, anche superiori al numero massimo stabilito. Tenuto conto che da questo sabato l’iniziativa partirà in via sperimentale – puntualizza Anglani – non è detto che se ottenesse risultati eccellenti, sia in termini di espositori partecipanti che di numero di acquirenti dei prodotti, non potremmo allargare l’iniziativa». Gli scopi che si prefigge l’Amministrazione comunale, con l’allestimento del mercatino, sono molteplici: «Innanzitutto, accorciare la filiera – spiega Anglani – così da creare concreti risparmi in termini economici per i consumatori; dopodichè, garantire freschezza e qualità dei prodotti, tutti rigorosamente coltivati nel nostro territorio».

Il mercatino verrà allestito nell’area compresa fra via Giardinelli e viale Romita (nei pressi della sede della Polizia municipale), ogni sabato mattina (a partire da questo sabato 25 ottobre) dalle ore 7 alle 13. L’ordinanza del sindaco Di Bari, inoltre, fissa al 18 aprile del prossimo anno, l’ultimo sabato nel quale si potrà allestire il mercatino, «poi valuteremo se predisporre un altro atto – spiegano Di Bari e Anglani - per consentire l’apertura del mercatino anche nei sabato successivi. Analizzeremo il successo o meno che l’iniziativa sortirà».

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI FASANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page