Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Strasburgo, Precipita elicottero dell'84° CSAR: 8 morti



Ultime Mese Ricerca

Strasburgo, 23/10/2008

Precipita elicottero dell'84° CSAR: 8 morti

"Un elicottero HH-3F del 15° Stormo dell’Aeronautica Militare è precipitato intorno alle ore 16.30 in Francia durante un volo di trasferimento da Dijon a Florennes, in Belgio.
Tutti deceduti gli otto membri dell’equipaggio.
L’elicottero precipitato, insieme ad un altro dello stesso tipo, era decollato in mattinata dalla base di Rimini per raggiungere la base militare di Florennes (Belgio), dove avrebbe preso parte da domani ad un’attività addestrativa multinazionale denominata TLP, Tactical Leadership Programme."
Dopo uno scalo tecnico per il rifornimento a Dijon, in Francia, l’elicottero è ridecollato alla volta di Florennes. Durante il volo, per cause al momento sconosciute, l’elicottero è precipitato".

Con questo comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale dell'aeronautica italiana viene confermato l'incidente che ha coinvolto i militari di stanza all'84° Centro CSAR (Combat Search and Rescue) di Brindisi, dipendente dal 15° Stormo.
Le vittime sono 3 ufficiali (due capitani ed un tenente) e 5 sottufficiali (marescialli).

L'elicottero era partito ieri da Brindisi con sette militari a bordo, tutti residenti in Puglia, ed aveva raggiunto Rimini dove aveva imbarcato un ottavo uomo.
Dall'Emilia Romagna, in mattinata, il mezzo si era alzato in volo, assieme ad un altro elicottero, per raggiungere la base militare di Florennes (Belgio), dove avrebbe dovuto aver luogo un'attività addestrativa multinazionale denominata TLP, Tactical Leadership Programme.
Dopo uno scalo tecnico per il rifornimento a Dijon, in Francia, l'elicottero è ridecollato alla volta di Florennes ma, nel corso del volo, fra l'Isle-en-Barrois e Vaubecourt, nei pressi di Strasburgo, il mezzo è improvvisamente precipitato su un terreno, lontano da zone abitate ed ha preso fuoco.
Ancora ignote le cause che hanno determinato l'incidente, il più grave della storia dell'aeronautica pugliese.

Il 15° Stormo dell’Aeronautica Militare, da cui dipende l’84° Centro CSAR di Brindisi, è il Reparto che, 24 ore su 24, 365 giorni all’anno, anche attraverso gli altri Centri dislocati a Roma, Rimini e Trapani, assicura la ricerca ed il salvataggio di equipaggi di volo e di mezzi marittimi in difficoltà, nonché attività di pubblica utilità, quali la ricerca di dispersi in montagna o in mare, il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati in pericolo di vita (da isole, imbarcazioni ecc.), il soccorso di traumatizzati gravi.

_____________________

Su Brundisium.net:
I nomi degli otto militari deceduti
Il cordoglio del mondo politico
Il cordoglio del mondo politico regionale e locale
Il cordoglio di S.E. Mons. Talucci
Il comunicato ufficiale dell'84° CSAR


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page