Strasburgo, 23/10/2008
Elicottero caduto: il cordoglio del mondo politico
Cordoglio e costernazione dal mondo politico per gli otto militari deceduti nell'incidente aereo che ha coinvolto un elicottero HH-3F dell’84° Centro CSAR di Brindisi dipendente dal 15° Stormo dell’Aeronautica Militare.
Il velivolo è precipitato intorno alle ore 16.30 in Francia durante un volo di trasferimento da Dijon a Florennes, in Belgio dove domani avrebbe dovuto aver luogo un'attività addestrativa multinazionale denominata TLP, Tactical Leadership Programme.
IL PRESIDENTE NAPOLITANO:
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa un messaggio in cui chiede, nella triste circostanza, di rendersi interprete presso la Forza Armata e le famiglie dei caduti dei suoi sentimenti di cordoglio, di solidarietà e di intensa partecipazione al dolore provocato dal luttuoso evento".
IL MINISTRO DELLA DIFESA:
Il Ministro della Difesa Ignazio La Russa ha espresso profondo cordoglio e sentimenti di vicinanza alle famiglie dei deceduti.
IL SENATO DELLA REPUBBLICA:
L'Aula del Senato, su invito del presidente Renato Schifani, ha osservato un minuto di silenzio in memoria delle otto vittime. Subito dopo, il presidente Schifani ha deciso la sospensione dei lavori per cinque minuti. Espressione e messaggi di cordoglio sono giunte da diversi gruppi del Senato.
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE:
In segno di lutto per la tragedia dell’elicottero militare precipitato in Francia, il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha deciso “di annullare tutte le manifestazioni inserite nel programma ufficiale della Regione nell’ambito del Salone del Gusto di Torino”.
IL CONSIGLIO REGIONALE:
Il presidente del consiglio regionale della Puglia, Pietro Pepe, ha espresso il cordoglio dell'assemblea regionale per la tragedia avvenuta in Francia. "Esprimo il dolore del Consiglio regionale della Puglia, per la tragedia in cui hanno perso la vita otto militari italiani, alcuni dei quali pugliesi, nell'incidente aereo avvenuto in Francia. Il Consiglio regionale si stringe al dolore dei parenti delle vittime".
IL SINDACO DI BRINDISI
Il Sindaco di Brindisi, Domenico Mennitti, ha deciso di rinviare per lutto l'inaugurazione della nuova stagione del Teatro Verdi che, stasera, avrebbe visto in scena il corpo di ballo del San Carlo di Napoli.
Intanto da fonti ufficiali dell'Aeronautica militare si apprende che, domani mattina, una speciale commissione si recherà in Francia per indagare sulle cause che hanno provocato l’incidente dell’elicottero HH-3F.
Allo stato si esclude una collisione con il secondo elicottero dell’Aeronautica italiana o con altri velivoli. Le condizioni del tempo, viene sottolineato, erano ottime.
|