Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Elicottero caduto: il cordoglio del mondo politico regionale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/10/2008

Elicottero caduto: il cordoglio del mondo politico regionale

Partito Democratico Brindisi:
Il Partito Democratico di Brindisi esprime cordoglio e solidarietà alle famiglie dei militari del SAR di Brindisi morti a seguito dell’incidente occorso all’elicottero in Francia.
Dolore reso ancora più acuto dal ricordo della generosità che ha contraddistinto le missioni umanitarie di cui sono stati protagonisti.
Una delegazione del Partito Democratico, nelle persone del Segretario Prov.le Lorenzo Cirasino, del sen. Salvatore Tomaselli, della Capo Gruppo del PD alla Provincia Rosetta Fusco, del Segretario Cittadino Enzo Casone, della dirigente prov.le Sonia Rubini, si è recata nella mattinata odierna presso l’Aeroporto Pierozzi per esprimere la partecipazione del Partito al grande dolore che ha colpito l’Aeronautica Militare italiana ed, in particolare, il SAR.
La città di Brindisi, che ospita con orgoglio da anni presso la propria struttura aeroportuale il SAR, è particolarmente colpita nel dolore per la tragedia immane che ha stroncato le vite di un equipaggio di cui è ancora vivo il ricordo della generosità che ha contraddistinto le missioni umanitarie di cui sono stati protagonisti gli otto militari caduti.

Buccoliero (Udeur):
“Una tragedia terribile che ha strappato otto militari, ma soprattutto otto valenti uomini, che avevano fatto del servizio agli altri una ragione di vita”. è quanto dichiara il consigliere della Regione Puglia e vicesegretario nazionale dei Popolari Udeur, Antonio Buccoliero, intervenendo subito dopo il gravissimo incidente di Strasburgo, che ha visto precipitare un elicottero dell’Aeronautica militare e che è costato la vita all’intero equipaggio.
“Il Salento – prosegue Buccoliero – con la morte di cinque suoi figli, paga, ancora una volta, un altissimo tributo di sangue e dimostra come la nostra terra sia sempre generosa nell’offrire uomini capaci che, indossando una divisa, scelgono di servire, con umiltà, coraggio e generosità, un intero Paese. Esprimo tutto il mio cordoglio e la mia vicinanza alle famiglie delle vittime, alla numerosa famiglia dell’Aeronautica militare, al Sar di Brindisi e alle comunità colpite da questa terribile tragedia”.
“Rivolgo un pensiero di particolare affetto ai genitori del maresciallo di Calimera, Massimiliano Tommasi, che in questa sciagura hanno perso il loro unico figlio – conclude Buccoliero - non si può, in simili circostanze, consolare il dolore di un padre e di una madre ma nessuna tragedia potrà mai cancellare il servizio che, che con grande impegno, il maresciallo Tommasi ha reso a tutto il Paese, facendo parte di un equipaggio particolarmente esperto nel prestare soccorso a persone in pericolo di vita”.

On. Luigi Vitali (PDL):
"La tragedia di ieri ci lascia attoniti ed increduli." E' quanto dichiarato dall'On. Luigi Vitali (PDL) presidente della delegazione parlamentare italiana del Consiglio d'Europa, in una nota inviata al Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica per la scomparsa degli otto militari dell'Aeronautica che viaggiavano a bordo dell'elicottero precipitato in Francia.
"L’Arma azzurra - afferma Vitali - paga un prezzo altissimo e la Puglia perde un enorme patrimonio umano e professionale."
"La prego di far giungere ai familiari delle vittime la mia personale vicinanza, in uno ai sentimenti di cordoglio e di dolore." Conclude il parlamentare pugliese.
"Questi eventi ci fanno riflettere, ove ve ne fosse bisogno sul grande impegno, lavoro ed abnegazione delle Forze Armate del nostro paese anche in tempo di pace."

Il gruppo AN-PDL alla Regione Puglia:
Una nota del gruppo consiliare AN-PDL (Roberto Ruocco, Tommy Attanasio, Saverio Congedo, Pietro Lospinuso Giuseppe Marinotti, Nino Marmo, Sergio Silvestris):
“Rendiamo omaggio al tenente pilota Marco Partipilo ed ai marescialli Giovanni Sabatelli, Carmine Briganti, Giuseppe Biscotti, Massimiliano Tommasi, Teodoro Baccari, valorosi figli di Puglia caduti in cieli lontani al servizio della patria italiana e della sua missione universale di civiltà.
Essi ci hanno tragicamente riproposto la coraggiosa scelta di vita, la quotidiana e silenziosa dedizione al dovere, il calore umano, la grande professionalità dei nostri ragazzi in divisa, espressioni nobilissime della parte migliore di un’intera generazione, che in angoli sperduti del mondo tengono alto il nome dell’Italia. Siamo vicini alle loro famiglie ed alla nostra gloriosa Aeronautica, che è parte preziosa della storia e della vita della nostra Puglia”.

Rocco Palese:
“Il Salento e la Puglia sono colpiti al cuore dalla tragedia dell’elicottero dell’Aeronautica Militare caduto in Francia. A titolo personale e a nome del gruppo consiliare di Forza Italia – Pdl alla Regione, esprimo profondo cordoglio alle famiglie di tutte le giovani vittime. Ma naturalmente un pensiero particolare va al Sar di Brindisi, alle famiglie e alle comunità salentine che ancora una volta sono le più colpite, a dimostrazione del grande spirito di servizio e dell’onore che i nostri giovani portano all’intero Paese”.

Giuseppe Taurino:
“Esprimo tutto il mio cordoglio alle famiglie delle vittime italiane della strage in Francia”, il consigliere regionale Giuseppe Taurino si unisce “al loro dolore per la perdita di questi nostri giovani eroi, che quotidianamente sono impegnati nell’assolvere i loro doveri sia in attività di soccorso che di ricerca, giorno e notte. Grazie, ragazzi”.

Storace (La Destra)
Il Segretario nazionale del partito “La Destra”, on. Francesco Storace, ha chiesto al Presidente del Consiglio Comunale di Brindisi Nicola Di Donna di manifestare sentimenti di profondo cordoglio al comandante dell’84^ Centro SAR di Brindisi per l’immane tragedia che ha determinato la morte di otto militari italiani impegnati in una missione all’estero.
Attraverso il comandante Andrea Palermo Di Donna chiederà che le condoglianze vengano estese ai familiari del capitano pilota Michele Gargnoni, del tenente pilota Marco Partipilo, del primo maresciallo Giovanni Sabatelli, del primo maresciallo Carmine Briganti, del maresciallo di prima classe Giuseppe Biscotti, del maresciallo di prima classe Massimiliano Tommasi, del maresciallo di prima classe Teodoro Baccaro e del capitano pilota Stefano Bazzo.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page