Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Case delle Forze dell’ordine: il Sindaco risponde al Senatore Specchia



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 24/10/2008

Case delle Forze dell’ordine: il Sindaco risponde al Senatore Specchia

Al comunicato stampa del presidente del “Comitato per la Casa”, Sen. Pino Specchia sui “40 appartamenti di edilizia sovvenzionata per le Forze dell’ordine e di 30 di edilizia agevolata più 10 di edilizia convenzionata in Ostuni” nel quale si dice: “Dal Sindaco di Ostuni, tanto per cambiare, nessuna risposta. Ha risposto invece cortesemente il Prefetto, dr. Cuttaia”, il sindaco Tanzarella replica:
“Dispiace constatare che ancora una volta, ormai come uso e consuetudine, il sen. Pino Specchia per assurgere agli onori di una immeritata cronaca, non perde occasione per usare parole fuori luogo e prive di significato nei confronti del sindaco di Ostuni. Allo stesso devo ribadire alcuni concetti che forse gli sfuggono.
Il Comune di Ostuni e l’Amministrazione che mi onoro di presiedere, ha l’abitudine di affrontare e risolvere i problemi con fatti concreti e non con iniziative estemporanee soprattutto finalizzate ad acquisire meriti e competenze che sono di altri.
Di fronte al problema della casa, noi abbiamo da tempo approvato la contestata opera delle case delle forze dell’ordine, della quale fa parte anche la quota relativa agli alloggi da destinare alle forze dell’ordine e alle famiglie meno abbienti. In riferimento non solo alle note del Comitato per la Casa ma anche alle istanze e alle richieste pervenute dall’impresa che ha eseguito le opere, il Sindaco si è più volte peritato di sollecitare direttamente sia il precedente Prefetto che la dott.ssa Minerva che era responsabile del procedimento, di avviare e concludere quanto di sua competenza per l’assegnazione di detti alloggi. Ciò è stato fatto sino a pochi giorni fa con la convocazione dell’apposita commissione alla quale ha partecipato con impegno e costanza, il geom. Antonio Giovene del Comune.

A ciò aggiungasi che il Comune ha tempestivamente bandito l’avviso finalizzato alla messa a punto di una graduatoria per l’assegnazione sia di queste abitazioni che di quelle che il Comune costruirà e i cui lavori inizieranno a breve, cioè i 53 alloggi, da destinare alle famiglie meno abbienti, con soldi pubblici.
Ci auguravamo anche di poter avere in Ostuni un secondo intervento di completamento dell’art. 18 per mettere a disposizione addirittura altri 60 alloggi da destinare ai bisognosi della nostra città ma abbiamo constatato, ancora una volta, che tale intervento viene osteggiato dai furbi del quartiere che poi, nel caso si facesse, si assumono gli onori di avere lavorato sempre per il bene dei cittadini. A questo si aggiunge anche la capacità e l’accortezza del Comune nel concorrere con progetti all’altezza, così com’è successo e come spiegheremo nei prossimi giorni anche per il bando regionale che riguarda i Pirp, e che ha visto il comune collocato al 12° posto e quindi, con pieno titolo per ottenere i finanziamenti di 3 milioni di euro sui 27 comuni che saranno finanziati e che consentirà di intervenire anche per una riqualificazione urbana delle nostre periferie.

E’ sempre in piena attività il Comune per il raggiungimento dell’obiettivo finale dell’approvazione della nuova 167 che è stata già esaminata dal CUR-comitato urbanistico regionale e siamo i n attesa della delibera regionale per poterci adeguare alle prescrizioni che consentirà la costruzione di circa 300 nuovi alloggi da destinare alle cooperative edilizie e alle imprese della nostra città.
Queste sono le risposte concrete altro che tanto per cambiare: “Nessuna risposta” come dice il Senatore. Caro sen. Specchia, Ad maiora”.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page