Brindisi, 24/10/2008
L'UDC verso l'alleanza con il PdL
L’assemblea provinciale dell’UDC di Brindisi ha analizzato con l’intervento introduttivo dell’on. Angelo Sanza, al quale ha dato il proprio contributo il capo della segreteria politica regionale, il dott. Lagrotta, la delicata stagione politica che vive il Paese e le nostre realtà del Mezzogiorno, tanto più a Brindisi, alla vigilia delle prossime elezioni amministrative.
Sanza ha premesso di tener conto delle istanze del proprio elettorato, interclassista e moderato, che preme per intese col PdL, ma ha voluto correttamente far presente che le alleanze locali non possono prescindere da un quadro nazionale nel quale l’UDC subisce ostracismi di ogni genere, dallo sbarramento al 5% e la cancellazione delle preferenze per le europee al rifiuto di Berlusconi di allearsi con l’UDC nelle imminenti elezioni regionali in Abruzzo.
Per queste ragioni, Sanza si è posto la seguente domanda: “ci si può alleare in periferia con chi vuole cancellarci?”.
“Nonostante ciò – ha continuato l’on. Sanza – il nostro impegno è di ricercare tutte le strade per un accordo col PdL, in particolare in Puglia, per una comune visione delle problematiche locali, sia nelle responsabilità di gestione di Comuni e Province, sia all’opposizione contro la politica di Vendola e della sinistra in genere. Andremo presto, con Casini e Cesa ad una Conferenza programmatica regionale e valuteremo sulla base dei programmi e degli uomini quali alleanze realizzare nell’interesse delle popolazioni pugliesi”.
Dopo un approfondito dibattito, nel quale sono intervenuti tra gli altri Chiantera, Cofano, Salonna, Rizzo, Maggi, Pisanelli, Ostuni, l’assemblea ha condiviso la proposta dell’on. Sanza di dar vita ad un Comitato promotore con la presenza dei rappresentanti di tutti i Comuni della provincia, presieduto e coordinato dall’avv. Lorenzo Maggi, per predisporre il programma di confronto provinciale e per avviare il tesseramento “adesione all’Unione di Centro”.
Solo dopo il nuovo tesseramento si procederà all’elezione degli organi eletti secondo lo statuto del partito.
COMUNICATO STAMPA UDC
|