Brindisi, 25/10/2008
Inaugurata la mostra "Fundamental Frequency" di Cristiano Tassinari
Sabato 25 Ottobre 2008, alle ore 19:00, nella sede del Centro di Promozione Culturale "Il Segno", in Via Giudea 5/c a Brindisi, è stata inaugurata "Fundamental Frequency", la mostra Personale dell'Artista Cristiano Tassinari.
Le opere resteranno esposte sino al 16 Novembre 2008 e saranno visibili dalle ore 17.30 alle 20.00.
Ha presentato l'evento il prof. Massimo Guastella che ha curato il catologo (28 pagine, ottobre 2008, tipografia Abbicca).
Cristiano Tassinari è nato a Forlì nel 1980.
Si diploma all'Istituto Statale D'Arte di Forlì e si laurea presso l'Accademia delle Belle Arti di Bologna.
Tra le mostre personali: Doppio Sguardo, a cura di Daniele Masini, presso il Foyer Teatro Diego Fabbri di Forlì (2004), Opera incisa, alla Galleria Graffio di Bologna (2005); Heads, a cura di Andrea Bondanini, presso la libreria Bocca di Milano (2007).
Tra le esposizioni collettive: il Premio Carmen Silvestroni a Palazzo AIberini a Forlì nel 2000; nel 2001 la segnalazione della giuria al Premio Felice Castrati a Pavarolo (Torino); nel 2003 la partecipazione alla collettiva Tecnomorfismi allestita presso le Sale Museali del Baraccano a Bologna.
Nel 2004 espone alla rassegna Gemine Muse a Forlì e viene invitato al Premio Nazionale delle Arti organizzato dal Ministero della Pub- . blica Istruzione presso l'Università della Ricerca di Roma.
Nel 2005, a Forlì, è presente a Vernice Art Fair e a Ouverture.
Nel 2006 partecipa al Premio di Arti Visive Confini a Laives (Bolzano), nello stesso anno atla collettiva L 'architettura del disegno a Sassomarconi (Bologna), a cura di Eleonora Frattarolo e al Premio Campigna a cura di Claudia Casali, Santa Sofia (Forlì).
Tra i premi e i riconoscimenti: nel 2004 il primo premio al Concorso Nazionale d'Incisione Carnello Carte ad Arte a Sora (Frosinone); il primo premio al 130 concorso nazionale di Calcografia presso il Comune di Gorlago; nel 2005 il primo premio Giorgio Mora!l..di; ~ 20QG è il vincitore del Premio Italian Fado!y per la giovane pittura [taliana. Nel2007si aggiudica il primo premiodella 58°He(n~ionedel Premio Michetti, Nuovi Realismi, presso il Museo Michetti, Palazzo San Domenico, Francavilla al Mare (Ch).
Sempre nel 2007 partecipa all'iniziativa Il Treno dell'Arte -Da Tiziano a Nespolo alla Street Art: 500 anni di Arte Italiana, mostra itinerante a cura di Ferdinando Arisi, Duccio Trombadori, Luca Beatrice e Chiara Canali
Vive e lavora tra Mantova e Milano.
|