Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Elicottero caduto: in Francia in familiari delle vittime



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/10/2008

Elicottero caduto: in Francia in familiari delle vittime

I famigliari degli otto militari morti nell'incidente che ha coinvolto un HH3F dell'84° CSAR di Brindisi sono giunti in Francia per il triste assolvimento del riconoscimento delle salme.
Dall’aeroporto militare di Brindisi, con un "Falcon" giunto appositamente da Ciampino sono partiti i parenti dei militari pugliesi Giovanni Sabatelli, Teodoro Baccaro, Marco Partipilo, Carmine Briganti, Giuseppe Biscotti e Massimiliano Tommasi mentre a Verona si sono imbarcati i parenti del bresciano ma brindisino d'adozione Michele Cargnoni e del vicentino Stefano Bazzo.
Dopo essere giunti all'aeroporto di Nancy Lorraine i familiari dei militari scomparsi sono stati trasferiti a Verdun dove sono stati accolti dall'ambasciatore Ludovico Ortona. Dopo la dolorosa prassi del riconoscimento delle salme incontreranno il procuratore della Repubblica di Verdun, Alexandre De Bosschere, che dovrà disporre il rimpatrio dei feretri, e presenzieranno ad una sobria cerimonia religiosa organizzata nella cappella dell'ospedale di Verdun.

Gli inquirenti restano ancora molto abbottonati sulle cause dell'incidente. Secondo fonti francesi "alcuni testimoni avrebbero riferito che i serbatoi sono esplosi al momento dell'impatto a terra". Resta "formalmente escluso un attentato o un atto di sabotaggio" e non si offre alcun credito all'ipotesi di una collisione in volo con un altro mezzo, con cavi dell'alta tensione e con pale eoliche. Prende, invece, sempre più piede l'ipotesi di un gusto meccanico al velivolo, probabilmente un problema al rotore posteriore.
Su questo versante hanno destato scalpore le dichiarazioni della moglie dell'ufficiale vicentino Stefano Bazzo che ha rivelato ai giornalisti l'intenzione del marito di voler lasciare l’Aeronautica militare perchè volava sempre più di rado in quanto "i piloti erano molti e gli elicotteri scarsi e sempre rotti".
In ogni caso il maggiore Diego Sismondini, che fa parte della Commissione inviata in Francia per accertare le cause della sciagura ha precisato che l'elicottero non ha la cosiddetta scatola nera, ma è dotato di una "memoria fisica" in grado di registrare ciò che è accaduto.

Intanto, in un hangar dell'aeroporto militare di Brindisi si sta allestendo la camera ardente dove verranno collocate le bare dei sei elicotteristi pugliesi.
L'arrivo delle salme è previsto per sabato o, al massimo, domenica: tutto dipenderà dal tempo occorrente per i riconoscimento delle vittime.

_____________________

Su Brundisium.net:
Precipita elicottero dell'84° CSAR: 8 morti
I nomi degli otto militari deceduti
Il cordoglio del mondo politico
Il cordoglio del mondo politico regionale e locale
Il cordoglio di S.E. Mons. Talucci
Il comunicato ufficiale dell'84° CSAR


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page