Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Gemeaz mensa ospedale: i Cobas chiedono il rispetto delle condizioni di lavoro



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/10/2008

Gemeaz mensa ospedale: i Cobas chiedono il rispetto delle condizioni di lavoro

Il Sindacato Cobas del Lavoro privato ha chiesto nelle scorse settimane alla ditta Gemeaz ,operante all’interno della mensa dell’ ospedale Perrino, un incontro dover poter discutere della organizzazione del lavoro .
Questo incontro è quanto mai necessario perché il piano aziendale presenta dei punti abbastanza discutibili e in più non chiarisce i compiti spettanti ai singoli dipendenti e come si applicano le leggi della sicurezza sul posto di lavoro.

Fino ad oggi non solo non abbiamo ricevuto nessuna risposta ma addirittura l’atteggiamento arrogante della Gemeaz è aumentato , facendo sempre più assomigliare le cucine dell’Ospedale Perrino più che ad un posto di lavoro ad un vero e proprio carcere.
Basta protestare per qualcosa od iscriversi ad un nuovo sindacato per vedersi penalizzata nei turni di lavoro .
Non bisogna assolutamente parlare tra colleghi , per qualche battuta ti mandano obbligatoriamente a lavare i bagni aziendali di uomini e donne e si potrebbe continuare ancora per molto.

Altro punto importante per il Sindacato Cobas è la applicazione della legge riguardanti la sicurezza sui posti di lavoro , che viene evasa continuamente a partire dalle mancate visite mediche e dalla individuazione dei rischi . Basti pensare che ci sono già alcuni casi che sottoporremo alla attenzione della autorità giudiziaria per danni derivanti dalle sostanze usate in cucina , che non sono certamente innocue. Inoltre le attrezzature nelle cucine non sono sufficienti a sostenere l’impatto delle lavorazioni richieste e devono essere sempre i lavoratori a trovare le soluzioni.

La Gemeaz inoltre chiede di arrivare prima dell’inizio dell’orario di lavoro per poter organizzare il lavoro , ma questo avviene a carico del lavoratore che per quel tempo non viene retribuito. E’ di questi giorni il fatto che per poter spostare il cucinato in alcuni reparti si usano carrelli giganti spinti da una sola persona e che per farli entrare negli ascensori ci si ammazza .
Il trasporto del cucinato per il lavoratore contiene dei rischi perché spinge come un somaro non vedendo assolutamente nulla , con grave rischio per le persone che incontra.
Ci sono ancora lavoratori part-time a 2 ore e 30 minuti ed a 3 ore e 20 che ogni giorno fanno un orario doppio ed a volte anche triplo , per i quali sarebbe meglio aggiustare l’orario di lavoro .

Di tutto questo informeremo con una lettera il direttore generale della Ausl ,dottor Rollo , a cui spiegheremo che non è possibile che la stessa Ausl non controlli il rispetto delle gare di appalto e delle condizioni di lavoro .
Il Sindacato Cobas proseguirà la sua iniziativa a sostegno dei lavoratori della Gemeaz continuando a sostenere la richiesta di incontro e cominciando a sviluppare delle iniziative di protesta.

Per il Cobas del Lavoro Privato Roberto Aprile


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page