Brindisi, 03/11/2008
CCIAA: premiazione del "Premio Douja d’Or"
Si è svolta stamani, presso la Sala Giunta della Camera di Commercio, la cerimonia di premiazione delle due aziende brindisine che hanno visto cinque dei loro vini insigniti del prestigioso riconoscimento “Premio Douja d’Or”, il concorso nazionale giunto quest’anno alla 36^ edizione. All’incontro erano presenti il presidente dell’Ente camerale Giovanni Brigante, il segretario generale Eupremio Carrozzo, il presidente di Confcooperative Marco Pagano, il presidente di Confesercenti Antonio D’Amore, oltre ai presidenti delle due aziende premiate: Angelo Maci per la Cantina Due Palme di Cellino San Marco (che ha visto premiati il suo Salice Salentino Rosso 2006, il Salice Salentino Bianco 2007 Tinaia, il Brindisi Rosso 2006 ed il Brindisi Rosso Riserva 2004) e Giuseppe Pennetta per la Cantina Sociale Cooperativa di San Donaci (premiato il suo Salice Salentino Riserva 2004 Anticaia).
Il Concorso nazionale “Premio Douja d’Or” ha visto all’opera 250 degustatori che, per un mese intero, hanno esaminato oltre duemila vini, in rappresentanza di 43 aziende produttrici. L’edizione 2008, svoltasi come sempre ad Asti, è stata davvero una grande edizione: 519 i vini premiati e 38 “Oscar” che potranno fregiarsi del bollino “Premio Douja d’Or”, riconosciuto dal Ministero per le Politiche Agricole e Forestali. Un appuntamento importante che premia la qualità e chi la produce e che porta su un palcoscenico nazionale vini e produttori che puntano ad ottenere l’ambito premio.
“Brindisi – ha affermato il presidente Brigante nel corso dell’incontro – è l’unica tra le province pugliesi ad aver ottenuto ben cinque premi e, considerato che all’edizione 2008 non ha partecipato la Cantina di Mesagne – premiata lo scorso anno - possiamo dire che si tratta di un ottimo risultato per il nostro territorio. E’ evidente, quindi, che abbiamo imboccato la strada giusta. E’ importante, tuttavia, continuare ad investire in nuove tecnologie, con l’auspicio che anche le banche facciano la loro parte, supportando le piccole aziende come quelle vitivinicole. Per quanto mi riguarda, posso assicurare che ci sarà sempre il mio impegno per sostenere questo settore che ritengo fondamentale per l’economia della provincia di Brindisi”:
COMUNICATO STAMPA CCIAA BRINDISI
|