Brindisi, 05/11/2008
Cgil: “art. 28 contro la Provincia di Brindisi: un’altra vittoria”
Il Giudice del lavoro del Tribunale di Brindisi, sciogliendo la riserva, con sentenza N.3650/08 R.G. ha dichiarato antisindacale la condotta posta in essere dalla Provincia di Brindisi in violazione dell’art.28 della Legge 300/70 e, per l’effetto, ha ordinato alla stessa Amministrazione di riavviare la procedura di concertazione relativa “alla programmazione triennale del fabbisogno del personale 2008-2010”, previa rimozione della Delibera di G.P. n.132 del 12.05.2008 e dei relativi effetti.
La sentenza accoglie totalmente le richieste del ricorso prodotto dall’Avv. Paolo Di Schiena dell’Ufficio Vertenze CGIL e promosso da questa Segreteria Territoriale Funzione Pubblica CGIL di Brindisi.
E’ l’ennesima vittoria dei lavoratori e del sindacato che li rappresenta: dopo l’ASL, il Comune di Cellino San Marco ed il Comune di Fasano, l’ennesima sentenza favorevole dimostra quanto corretto e puntuale sia il ricorso al Giudice da parte di questa Organizzazione che, mai in modo strumentale, dopo aver esperito ogni utile tentativo per risolvere le problematiche con strumenti sindacali contrattuali, vi ricorre quando l’arrogante chiusura delle controparti necessita “di un giudice a Berlino”.
Ora ci aspettiamo che l’Amministrazione Provinciale dia seguito immediatamente a quanto disposto dal Giudice.
E tale aspettativa è supportata non solo dall’attuale sentenza ma soprattutto dall’impegno per il ripristino di corrette relazioni sindacali già preso, indipendentemente dall’esito del nostro ricorso, dal Presidente Michele Errico, che, nelle scorse settimane, presenti l’Assessore al personale ed il Segretario Generale dell’Ente, ha avuto la sensibilità d’incontrare questa Segreteria Territoriale ed Aziendale unitamente a quella Confederale per approfondire personalmente le problematiche poste dalla CGIL e le motivazioni del contenzioso, oggi concluso.
Nell’Assemblea sindacale, a cui siete tutti invitati, che si terra il prossimo mercoledì 12 novembre, dalle ore 9 alle ore 11, illustreremo nel dettaglio il ricorso vinto e le ricadute sulla programmazione triennale del fabbisogno del personale, la situazione delle relazioni sindacali, RSU compresa, nonché le motivazioni della mancata sottoscrizione della CGIL del protocollo Brunetta e dello sciopero generale del pubblico impiego per venerdì 14 novembre.
Lo sciopero avrà in Puglia una manifestazione regionale a Bari, sin da oggi contattando la Segreteria, i delegati e le RSU della FP CGIL potete prenotare la gratuita adesione per i pullman messi a disposizione.
La Segretaria Aziendale Cgil Evy Galiano Il Segretario Territoriale Cgil
Riccardo Carone
|