Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Incidente Cerano, Sinistra Democratica:"fare chiarezza sulle cause e sul sistema di appalti al ribasso"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/11/2008

Incidente Cerano, Sinistra Democratica:"fare chiarezza sulle cause e sul sistema di appalti al ribasso"

Il gravissimo incidente verificatosi a Cerano (Brindisi) deve essere occasione della più solidale vicinanza al lavoratore colpito e alla sua famiglia, e inscindibilmente di denuncia delle condizioni di lavoro cui sarebbero abituati gli operai occupati in via indiretta nella più grande centrale a carbone d’Italia, uno dei massimi centri di profitto del Paese.

Le testimonianze dei lavoratori riportate dalla stampa hanno posto sotto gli occhi di tutti la drammaticità della condizione di chi in un impianto industriale che necessita di sistematica continua manutenzione vive ciononostante in uno stato di precarietà lavorativa, e dunque di soggezione e debolezza rispetto a prassi di condizioni di lavoro poco sicure.
Fatti gravissimi come questo devono far riflettere sulla insostenibilità della precarietà quale ordinario sistema di regolazione del rapporto di lavoro, frutto di legislazioni che sempre più accondiscendenti agli interessi datoriali hanno mercificato il lavoro tradendo lo spirito della Costituzione Italiana, che all’art. 36 afferma il diritto del lavoratore ad una retribuzione “in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”.

Che poi tutto ciò accada presso un’azienda ad altissima capacità di profitto che - a fronte di un’opinione pubblica sempre meno disposta a sopportarne le diseconomie ambientali - non fa che predicare i benefici e il reddito indotto sul territorio brindisino, non può non far rilevare come la quantità di lavoro prodotto non possa essere valutata se non a fronte della qualità dello stesso e dei profitti determinati.

Esternalizzazioni e gare d’appalto volte a minimizzare i costi producono a carico dei lavoratori precarietà povertà e insicurezza.
Sinistra Democratica è fiduciosa in un’azione della Magistratura volta a fare chiarezza non solo sulle cause del grave incidente, ma sul sistema di appalti al ribasso e sulle conseguenti condizioni di impiego della manodopera, dagli orari agli ambienti di lavoro ai dispositivi di sicurezza alla formazione.

IL COORDINAMENTO PROVINCIALE DI SINISTRA DEMOCRATICA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page