Villa Castelli, 07/11/2008
L'ultimo saluto a "Cioddǝ dǝ Carcągnǝ"
Il 5 novembre 2008, eleggendo Barack Obama quale 44° Presidente degli Stati Uniti d'America, gli Americani voltano pagina dopo l'era di Bush, scrivendo collettivamente una importante pagina di storia politica, economica e sociale.
Il 5 novembre 2008, sia pur nell'esultanza per un avvenimento di grandissima portata storica che certamente coinvolge la maggioranza di noi, per Villa Castelli (Brindisi) č una giornata triste: č morta Cioddǝ dǝ Carcągnǝ, al secolo Lucia de Marco.
Chi non conosceva la nostra Cioddǝ? Chi di noi non ha comprato sia pure una volta il latte o il cacio ricotta delle sue capre?
Cioddǝ, nella sua quasi centenaria esistenza, ha caratterizzato la vita e le vicende non solo di un quartiere, ma di un intero paese, attraverso la vendita del latte e del formaggio, e soprattutto grazie alla sua affabilitą, che la rendeva simpatica a tutti coloro che hanno avuto l'opportunitą di conoscerla.
Lei era la madre di Vituccǝ dǝ Carcągnǝ, il nostro cantore, conosciuto in tutta Italia ed anche fuori dai confini nazionali per le sue partecipazioni agli eventi musicali pił importanti che celebrano la musica popolare pugliese, a cominciare dal Festival dell'Organetto e dalla Notte della Taranta.
Ma Lei č stata anche e soprattutto la madre di dieci figli, che ha educato a latte di capra e lavoro, dando loro un grande esempio di onestą e di rispetto dei valori morali pił alti.
Noi abbiamo avuto la fortuna di conoscerla e potremo serbarne una bella testimonianza attraverso i racconti della sua lunghissima esistenza ed una fotografia che lei ci ha offerto per impreziosire il Calendario 2009 che il Comune sta realizzando nell'ambito dell'Interreg Grecia Italia 2000/2006.
Onoriamo dunque la nostra Cioddǝ, rivolgendoLe un pensiero gentile e lasciando nel nostro cuore un piccolo spazio per ospitare il ricordo di una grande donna e di una degna testimone del nostro popolo e del nostro tempo.
L'Assessore alle Attivitą Culturali Comune di Villa Castelli
Rocco ALŅ
|