Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Problema storni, la soddisfazione di Romano per il prelievo in deroga



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 08/11/2008

Problema storni, la soddisfazione di Romano per il prelievo in deroga

Soddisfazione viene espressa dal Consigliere regionale Giuseppe Romano per l’approvazione da parte del Comitato Tecnico presso l’Assessorato alle Risorse Agro-alimentari, all’autorizzazione al prelievo in deroga dello storno.

“Una buona notizia per gli agricoltori. Il problema degli storni - divenuto ormai una vera e propria emergenza - è comune a tutto il territorio della provincia di Brindisi, dove milioni e milioni di storni hanno arrecato negli anni e stanno arrecando danni per centinaia di migliaia di euro alle aziende agricole, ed in particolare a quelle olivicole ed orticole.
Lo storno, che tra l'altro era considerata una specie non cacciabile, oltre a nutrirsi delle drupe delle olive arreca notevoli danni anche alle piazzole degli alberi compromettendo seriamente le operazioni di raccolta del prodotto, oltre a danneggiare anche le colture orticole. Con la decisione del Comitato tecnico si accolgono finalmente le istanze di migliaia di agricoltori, per i danni che lo storno provoca alle colture. Ci auguriamo che tale decisione divenga definitiva perché il problema si ripete ogni anno creando non pochi danni alla produzione agricola.”

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CONSILIARE REGIONE PUGLIA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page