Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Maglia nera per raccolta differenziata



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 07/07/2004

Maglia nera per raccolta differenziata

Da un’analisi condotta da Ecopolis 2000 sulla base di informazioni fornite dal commissario emergenza ambientale Puglia - relativi a 193 comuni dei 258 totali - dall’Amiu di Taranto e da Amica di Foggia , la provincia di Brindisi detiene la maglia nera per la raccolta differenziata dei rifiuti.
Se la raccolta differenziata dei rifiuti in tutta la Puglia ha avuto un incremento medio del 14%, passando dal 7,52% del 2003 all’8,76% del 2003, la provincia di Brindisi risulta essere l’unica area dove non si registrano progressi rispetto all’anno precedente: nel capoluogo si differenzia solo il 3,5% dei rifiuti (contro il 3,81% del 2002) mentre in provincia si raggiunge il 3,84%, analogo risultato del 2002.
Fermorestando che il risultato della Puglia è sempre molto lontano dall’obiettivo del 35% indicato dal decreto Ronchi, Brindisi registra un "atteggiamento" immutato nei confronti della raccolta differenziata.
Tra le città il primato della 'più differenziata' va a Taranto, mentre tra le province è Bari la più brava.
La performance di Taranto - è detto nella nota - è il risultato del positivo rapporto di collaborazione pubblico-privato tra l’Amiu ed Ecopolis 2000, la società del Gruppo Intini che gestisce le attività di raccolta differenziata nel capoluogo jonico e che, attraverso lo sviluppo di intese con le amministrazioni locali sta creando nel tarantino una serie di sistemi integrati per la gestione, il trattamento, lo smaltimento e il riutilizzo di ogni tipo di rifiuti.
I fattori che hanno reso possibile il successo dell’operazione - è detto - sono stati il metodo di raccolta multi-materiale con due soli cassonetti per semplificare le operazioni di conferimento, alcuni sistemi premianti per i cittadini più diligenti, un innovativo sistema di geo-referenziazione per ottimizzare l’impiego dei mezzi, delle attività specifiche per i grandi utenti ed una campagna di comunicazione integrata per entrare in contatto e sensibilizzare tutti i cittadini di Taranto». Proprio la campagna di comunicazione Ecopolis 2000 organizzata dall’agenzia Community di Bari per promuovere la raccolta differenziata nel capoluogo jonico, ha ottenuto in questi giorni il premio nazionale Agorà 2004.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page