Brindisi, 12/11/2008
Cameb "Sulle Strade del Vino Novello"
Un raduno ormai divenuto classico quello che il CAMEB –Club Auto e Moto d’Epoca Brindisi- organizza d’autunno per promuovere la produzione vinicola, uno tra i fiori all’occhiello del nostro Territorio. In questo periodo dell’anno infatti diviene disponibile per la degustazione il vino dell’ultima vendemmia. Il raduno che il club brindisino organizza vedrà la partecipazione di numerosi equipaggi provenienti finanche dalle regioni limitrofe –se ne prevedono più di cento in considerazione del successo di pubblico e partecipanti riscosso in passato- a bordo di auto e moto d’epoca costruite tra gli anni ’40 fino ad arrivare a quelle recentemente divenute storiche. Non mancheranno le oramai celebri Fiat 500 e derivate che suscitano l’interesse di una folta schiera di appassionati nel mondo ed alle quali è riservata una prova di abilità che sarà effettuata nell’area espositiva esterna della Concessionaria Fiat, Lancia e Fiat Veicoli Industriali Eurocar – Antelmi Automobili di Brindisi sita alla Contrada Piccoli Z.I..
Proprio presso tale concessionaria inizierà il raduno con le operazioni di iscrizioni e punzonatura cui le vetture e gli equipaggi si sottoporranno tra le ore 9.00 e le 9.30 di domenica 16 novembre prossima. Dalle 10.45 alle 11.30 sarà effettuata la prova di abilità delle vetture sul piazzale antistante la concessionaria al termine della quale gli equipaggi, muovendosi in carovana, effettueranno un giro per la città di Brindisi prima di raggiungere la Cantina Risveglio Agricolo sita sulla strada per Mesagne. Presso la Cantina è prevista la degustazione del vino novello quale singolare aperitivo offerto ai partecipanti che continueranno ad apprezzare le peculiarità enogastronomiche del Territorio durante il pranzo sociale che si terrà presso Tenuta Moreno, sala ricevimenti sita sulla Superstrada per Taranto uscita Latiano Est.
Durante il Pranzo Sociale saranno effettuate le premiazioni dei partecipanti che si sono distinti nelle prove di abilità.
Tra lo scintillio di cromature delle vetture e la sinfonia di motori d’altri tempi si offrirà alla Città di Brindisi uno spettacolo singolare e sempre apprezzato da autoappassionati e semplici curiosi.
L’evento sarà realizzato con il Patrocinio del Comune di Brindisi nonché la preziosa compartecipazione della concessionaria EUROCAR, del ristorante della TENUTA MORENO, della Cantina Sociale RISVEGLIO AGRICOLO, di CAR SERVICE Francesco Sozzi di Ostuni e dell’Agenzia Generale di Brindisi di TORO ASSICURAZIONI.
Il successo ed il divertimento è assicurato: iscrizione auto €. 10,00, quota partecipazione al pranzo sociale €. 25,00. Info CAMEB 0831514051, 3389099811.
Ufficio Stampa CAMEB
|