Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Asl, la FP Cgil richiede l'istituzione di una “Commissione Etica”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/11/2008

Asl, la FP Cgil richiede l'istituzione di una “Commissione Etica”

In questi anni, l’azione amministrativa della ASL BR si è caratterizzata nell’aver consolidato una abnorme ed iniqua differenza stipendiale tra il personale dipendente, che rischia, oltretutto, di ingenerare disarmonia e malessere generale tra lo stesso, allontanando sempre più i lavoratori dal senso di appartenenza alla propria azienda.
Molti sono i dipendenti che percepiscono praticamente il doppio dello stipendio, ricoprendo doppi e tripli incarichi, che fanno lievitare in modo esorbitante le loro competenze accessorie.

È consuetudine verificare che alcuni dipendenti sono titolari contemporaneamente di posizione organizzativa e componenti di una o più commissioni (proliferate in modo smisurato), o che altri ancora sono sempre componenti di commissioni ed in più beneficiano di un monte ore di straordinario che supera di gran lunga il limite previsto dal vigente Contratto Collettivo di Lavoro e dal Contratto Collettivo Integrativo Decentrato.
Certamente nella ASL BR la questione è atavica. Ed è sopravvissuta ad ogni tentativo di “rivoluzione egualitaria”, a ogni processo di razionalizzazione, a ogni ondata di moralità.
La Funzione Pubblica CGIL ritiene che il nuovo Direttore Generale (di cui, ribadiamo, di apprezzare lo sforzo di introdurre elementi di cambiamento) debba avviare, invece, una politica gestionale che si ponga in netta discontinuità con le passate gestioni amministrative, dando vita a provvedimenti di ampio respiro organizzativo ampliando erga omnes il “diritto redistributivo” della ricchezza aziendale, evitando che si possa sconfinare nel particolarismo, egoismo e “protezionismo”.
A tale scopo, la scrivente Organizzazione Sindacale chiede che venga istituita immediatamente una “Commissione Etica” che possa analizzare e risolvere il problema in questione nella sua complessità ed interezza.

I temi della redistribuzione del reddito e della adeguata gestione delle risorse economiche sono oggi più che mai di una estrema attualità, tenuto conto che il Governo Berlusconi ha irresponsabilmente deciso con la L.133 un aumento caritatevole sul rinnovo contrattuale per i dipendenti pubblici, di tagliare da gennaio 2009 le retribuzioni e più in generale ha tagliato drasticamente tutti i finanziamenti pubblici, compresa la sanità. In attesa di urgente riscontro, coglie l’occasione per porgere distinti saluti.

COMUNICATO STAMPA
Funzione Pubblica CGIL Provinciale di BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page