Brindisi, 12/11/2008
Petizione on line per il Cesare Braico
Sin dal 1995 ci battiamo per strappare il parco al degrado.
Non possiamo, pertanto, tacere dinanzi al protrarsi in questi ultimi tempi di episodi di vandalismo ed incuria.
I cordoli sistemati con i lavori di ristrutturazione solo nel 2003 sono stati quasi immediatamente ed in buona parte divelti e frantumati, sembra, a calci, presumibilmente nelle ore serali quando il parco è buio ed incustodito.
Gli alberi precipitano al suolo per vecchiaia o incuria e i tronchi rimangono per terra per settimane e mesi senza che nessuno intervenga neppure per rimuoverli.
L'illuminazione: esiste ma non funziona, nonostante reiterate segnalazioni a chi di competenza, il parco di sera è quasi totalmente al buio e chi ne fruisce per l'attività fisica o per una passeggiata deve stare attento innanzitutto a non inciampare oltre a guardarsi dell'eventuale presenza di malintenzionati.
I muri di cinta, tinteggiati di recente, sono devastati da orribili graffiti, per non parlare dei giochi per i bimbi parzialmente distrutti (da vandali che continuano a rimanere impuniti) e mai più ripristinati.
Gli atleti e gli altri fruitori del parco sono impossibilitati ad espletare i loro bisogni fisiologici nella decenza, vista l'assenza di bagni pubblici.
Nonostante le annose richieste non vi è l'ombra di una fontana necessaria per il ristoro degli atleti e dei visitatori della zona verde, per non parlare dell'adibizione di uno dei tanti locali abbandonati nel parco a spogliatoio per gli innumerevoli atleti che sono soliti allenarsi in loco!
"La pista della salute "non è stata mai ultimata, sulla suddetta permane, oramai da 5 anni, lo strato superficiale di pietrisco non più ricoperto e, pertanto, inadatto alla pratica sportiva.
Per le ragioni esposte chiediamo all'Amministrazione di intervenire in modo tangibile e strutturale con decisioni che vadano oltre i soliti sporadici ed inadeguati provvedimenti tampone.
Maggiore Vigilanza (anche serale e notturna), migliore illuminazione dopo il tramonto, una gestione più oculata e rispondente alle esigenze del'utenza con il ricavo dai locali esistenti di pertinenze al servizio dei fruitori, l'installazione di fontane e bagni pubblici, maggiori pulizia e decoro: sono queste le cose che chiediamo. E' forse troppo? Si tratta di un'utopia irraggiungibile? Crediamo proprio di no. Con il concorso di tutti questi obiettivi si possono conseguire.
Siamo convinti che per un'ottimale gestione del bene non si possa prescindere dai suggerimenti e dal diretto coinvolgimento degli utenti, singoli cittadini, associazioni e società sportive, che conoscono dette problematiche e, possono, pertanto proporre soluzioni condivise e risolutive.
Per intanto, comunichiamo che adotteremo ogni iniziativa percorribile per salvare questo grande patrimonio naturale della città e per rendere pienamente consapevoli delle problematiche esposte l'intera cittadinanza e tutte le istituzioni locali.
Comitato Cittadini ed Associazioni per il "Cesare Braico"
petizione on line all'indirizzo: http://www.firmiamo.it/parcobraicobr
|