Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Le associazioni sul Piano Operativo triennale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 17/11/2008

Le associazioni sul Piano Operativo triennale

Con preoccupazione apprendiamo che nella riunione del 19 corrente il Comitato Portuale dovrà discutere ed approvare le linee guida da tenere presenti nella redazione del Piano Operativo Triennale. In proposito abbiamo motivo di ritenere che sono state ipotizzate linee che prefigurano un assetto del porto che clamorosamente contraddice il progetto del territorio sin qui perseguito dalle amministrazioni locali con il sostanziale sostegno di tutte le forze politiche e di rilevanti espressioni della società civile.
Lanciamo perciò un accorato monito alle istituzioni brindisine e regionali invitandole ad adoperarsi perché non venga progettato un nuovo Piano Operativo Triennale nel quale faccia il suo esordio un megaporto a Cerano, capace di ospitare contemporaneamente TRE carboniere e TRE gasiere/petroliere nonchè un deposito di gas.
Il destino del territorio deve essere deciso da chi ha titolo per farlo.
Le amministrazioni locali hanno immaginato un futuro diverso per la nostra comunità e non hanno oggi alcun mandato democratico per modificarlo dando il proprio assenso ad una opera faraonica che non è mai stata oggetto di dibattito pubblico e politico, né tanto meno di alcun confronto e neppure di programmi politici di partiti o candidati.
Trattandosi di opere capaci di sottrarre definitivamente a qualunque altro uso la costa del sud della provincia, non possono essere decise in un comitato portuale in cui, peraltro, le Istituzioni hanno un peso non determinante sul piano della rappresentanza. Esse hanno invece il dovere di far presente l’insuperabilità delle esigenze democratiche in una materia così rilevante.
La previsione di tali opere non è coerente con la dichiarata volontà di depotenziare e convertire almeno parzialmente a gas la centrale di Cerano. Infatti la realizzazione di un porto di tali potenzialità pone i presupposti per il potenziamento della produzione elettrica da carbone, che è inaccettabile in un territorio in cui sono già in produzione 4.370 MW di potenza termoelettrica. Brindisi non ha intenzione di sacrificare ulteriormente il suo territorio all’energia e tanto meno la costa.
Le amministrazioni locali hanno la competenza di dettare le linee di sviluppo del proprio territorio, compito che non spetta certo al Comitato Portuale il cui Presidente ha avuto in passato occasione di dipingere i processi di partecipazione democratica come pittoresche e fastidiose “proteste locali”.
Se dovessero passare le previste linee guida, come oggi delineate, ci sarebbe da chiedere che fine faranno gli impegni di Enel ed Edipower di realizzare il molo combustibili nel Porto esterno, opera per la quale l’Enel si è impegnata formalmente sin dal 2001 riconfermando l’impegno con Edipower nel 2007. Ci chiediamo, quindi, se questo è uno dei tanti impegni ai quali l’Enel è solita sottrarsi.
Per parte nostra, seguiremo l’evolversi della situazione con ogni attenzione e terremo informata la cittadinanza sui comportamenti e le scelte degli organismi interessati, delle istituzioni e delle forze politiche.

Italia Nostra, Legambiente, WWF, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, A.I.C.S., ARCI, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Lipu, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino Comitato cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page