Brindisi, 18/11/2008
FP CGIL: giovedì manifestazione presso la Asl/br
La funzione pubblica CGIL Brindisi ha deciso di indire la manifestazione in oggetto specificata, per rappresentare una serie di problematiche che non trovano la dovuta soluzione e che stanno determinando gravi ripercussioni sui lavoratori e sulla organizzazione dei servizi.
La dimostrazione pubblica vuole ,anche, essere da stimolo al nuovo Direttore Generale (di cui apprezziamo qualche timido tentativo di cambiamento) a portare avanti un deciso processo riformista, che segni finalmente un cambio di rotta sulle avversate politiche gestionali della ASL BR, le quali sono sopravvissute ad ogni tentativo di cambiamento e ad ogni avvicendamento manageriale.
Si riportano, qui di seguito, alcuni dei temi oggetto della manifestazione di cui trattasi, che ovviamente sono stati già reiteratamente segnalati dalla FP CGIL - senza esito - all’attenzione della Direzione Generale.
Precari. Il processo di stabilizzazione del precariato nella ASL BR è confuso, ingiusto e denso di atti che disorientano i lavoratori interessati (la stragrande maggioranza degli infermieri interessati dalla stabilizzazione stanno partecipando ad un bando pubblico a tempo determinato deciso unilateralmente dalla ASL BR, senza una adeguata informativa al sindacato e ai lavoratori). Molti sono i lavoratori esclusi da tale processo che hanno visto riconosciuto il diritto solo grazie agli innumerevoli pronunciamenti del Giudice del Lavoro; altri sono stati incomprensibilmente esclusi dalla stabilizzazione (dipendenti assunti con fondi destinati a progetti regionali, dirigenti non medici, ecc.) differenziandosi inspiegabilmente da altre ASL; molti sono i dipendenti che ancora aspettano di essere stabilizzati (la Delibera disciplinante la materia risale al mese di ottobre 2007); ecc….;
Strutture Riabilitative Psichiatriche. I lavoratori ivi addetti vivono in una situazione di grave incertezza lavorativa e stipendiale e stanno lottando per vedersi riconosciuti stipendi pregressi mai pagati per una situazione debitoria delle Cooperative nei confronti di Equitalia. La situazione debitoria non è stata determinata dalla ASL BR, ma il sistema non regge, non garantisce in questo modo una ottimizzazione del servizio reso alla particolare utenza, tutte le cooperative che gestiscono le Strutture non hanno MAI espletato nessuna gara pubblica per l’ affidamento delle medesime, e per questo chiediamo che il servizio venga finalmente INTERNALIZZATO per contemperare i diritti dei lavoratori che operano nelle stesse strutture e rendere efficace efficiente il servizio in questione;
Servizio ADI (Assistenza Domiciliare Integrata). La ditta vincitrice del relativo capitolato d’appalto continua a violare lo stesso capitolato ( che comunque risulta essere inadeguato), il CCNL di riferimento ed ha organizzato il servizio in parola in modo molto discutibile e anomalo. La FP CGIL pensa che debba essere revocato immediatamente l’affidamento di tale servizio ed attivare tutte le procedure idonee per reinternalizzare tale servizio, salvaguardando i livelli occupazionali;
Soccorritori volontari del 118. La totale mancanza di diritti e la condizione di ricatto occupazionale in cui vivono i soccorritori volontari del 118 , sono condizioni da cui non si può più prescindere e si rende, anzi, necessario elaborare immediatamente un virtuoso progetto di stabilizzazione degli stessi. In quest’ottica, riteniamo che si debba emulare il provvedimento deliberativo prodotto dalla ASL di Foggia, con cui si sono stabilizzati tutti i soccorritori, autisti – soccorritori, tramite una società (la Sanitaservice Srl) controllata direttamente dalla ASL, con un notevole, oltretutto, risparmio economico;
Integrazione scolastica. Non solo molti lavoratori del citato servizio attendono ancora di essere stabilizzati, ma quelli che hanno beneficiato di tale inalienabile diritto, sono stati impropiamente inquadrati in cat. A invece della B, diversamente a quanto avvenuto alle altre AA.SS.LL. (come ad esempio l’ASL LE). Questi Lavoratori devono essere penalizzati solo perché hanno avuto la sfortuna di essere capitati a prestare servizio nella ASL BR?
Riqualificazione OSS per i dipendenti ASL BR. E’ veramente estenuante il tempo che si sta impiegando per definire il percorso formativo interno degli OSS ASL BR ed il relativo inquadramento giuridico. I dipendenti interessati hanno dimostrato una pazienza indescrivibile;
Formazione. Il tema della formazione e della riqualificazione dovrebbero rientrare tra le priorità di codesta Azienda. L’ASL BR non ha espletato tutti i corsi OSS previsti per il personale dipendente secondo una scala di priorità prevista per regolamento. Per esempio non ha effettuato ancora i corsi di riqualificazione OSS destinati ai dipendenti della integrazione scolastica e delle strutture riabilitative psichiatriche;
Disabili. La FP CGIL ha sempre portato avanti battaglie in favore dei disabili. Purtroppo nella ASL BR non si è fatto molto in tema di servizi ai disabili. Un esempio per tutti è la mancata soluzione della piscina Comunale - costata molti soldi alla comunità - affidata alla ASL BR, che langue inutilizzata e piena di erbacce, invece di essere utilizzata per dare sollievo alle cure dei disabili costretti a rivolgersi al privato o peggio ancora ad autoescludersi dalle cure ( anche questo problema al pari degli altri è stato sottoposto alla Direzione Generale);
Politica dei redditi. In questi anni, l’azione amministrativa della ASL BR si è caratterizzata nell’aver consolidato una abnorme ed iniqua differenza stipendiale tra il personale dipendente, che rischia, oltretutto, di ingenerare disarmonia e malessere generale tra lo stesso, allontanando sempre più i lavoratori dal senso di appartenenza alla propria azienda.
Molti sono i dipendenti che percepiscono praticamente il doppio dello stipendio, ricoprendo doppi e tripli incarichi, che fanno lievitare in modo esorbitante le loro competenze accessorie. La FP CGIL chiede che venga istituita una “Commissione Etica” per verificare il tutto e ripristinare politiche redistributive erga omnes.
Gestione delle risorse umane. La ASL BR è inadempiente sulla applicazione della Legge Regionale n.40/2007, che prevede, tra l’altro, di utilizzare il personale dipendente nelle funzioni per cui è stato assunto.
Infine, la scrivente precisa che l’elenco dei problemi rappresentati non rispetta una scala di priorità, ma sono tutti importanti e costituiscono una prova tangibile della giustezza dell’iniziativa pubblica promossa dalla FP CGIL.
Funzione Pubblica CGIL
Provinciale di BRINDISI
|