Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bologna, Confagricoltura Brindisi partecipa alla manifestazione nazionale



Ultime Mese Ricerca

Bologna, 18/11/2008

Confagricoltura Brindisi partecipa alla manifestazione nazionale

Allarme per la tenuta del sistema agricolo. Crollo generalizzato dei prezzi dei prodotti, dai cereali all’olio di oliva. Aumento dei costi di produzione, macchine, carburanti, fertilizzanti, fitofarmaci. Mancati interventi sul fronte della previdenza, del fisco, delle assicurazioni, del credito, della semplificazione burocratica e dell’energia.
Sono questi i motivi che hanno spinto Confagricoltura di Brindisi a manifestare il malessere dei propri agricoltori.
Oltre 200 imprenditori agricoli della provincia di Brindisi partecipano alla Manifestazione nazionale di Protesta indetta da Confagricoltura e che si svolge a Bologna il 19 novembre.
“Ci sembrano motivi sufficienti - ha detto il presidente Arellio Donato Fusco - per raccogliere ed interpretare correttamente il malessere e la collera di chi ogni giorno produce per la collettività, di chi non sciopera mai perché sa di svolgere un servizio vitale, di chi sa accettare la variabilità delle stagioni e la volubilità dei mercati”.

La Confagricoltura di Brindisi chiede in particolare la proroga delle agevolazioni contributive per i datori di lavoro agricolo nelle zone meridionali e svantaggiate ed il rinvio della sospensione degli aumenti di aliquota per tutte le imprese agricole, previste fino al 31 dicembre 2008.
Qualora ciò non dovesse avvenire a partire dal primo gennaio 2009 gli oneri sociali raddoppierebbero passando da circa 10-13 euro a giornata a 26 euro. “Il governo fa bene ad intervenire per immettere liquidità nelle casse delle imprese – sottolinea il presidente nazionale di Confagricoltura Federico Vecchioni - ricordiamo però che ci sono anche le aziende del settore agricolo che, alle difficoltà congiunturali di tutta l’economia, sommano quelle di settore. Il nostro è un appello-richiamo al governo. È una manifestazione per l’agricoltura.
Vogliamo che si crei intorno alle nostre imprese ed alle nostre strategie il necessario interesse ed un atteggiamento del governo e di tutti gli attori della politica che sia davvero concreto ed operativo”.

COMUNICATO STAMPA CONFAGRICOLTURA BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page