Ostuni, 19/11/2008
Le iniziative per la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Sul tema: “La forza di un sogno!.. determinazione e coraggio per la difesa dei nostri diritti”, il Consiglio comunale dei Ragazzi di Ostuni con l’Assessorato alle Politiche Sociali, hanno organizzato per domani giovedì 20 novembre, dalle ore 9 alle 16 presso l’edificio scolastico “Vitale” una giornata-laboratorio in occasione della “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”.
Il programma prevede, alle ore 9, l’accoglienza presso la scuola “Vitale” mentre alle ore 9.30 inizierà la visione del film: “Rosso come il cielo” (un’opera cinematografica patrocinata dal Comitato italiano dell’Unicef per l’indiscutibile valore artistico e per l’alto valore artistico e per l’alto valore educativo quale strumento didattico per affrontare temi relativi ai diritti dell’infanzia in un’ottica di pari opportunità e di rispetto).
Alle ore 11.20 prenderà il via il laboratorio di riflessione sui diritti “negati” che vedrà i piccoli consiglieri, suddividersi nel gruppo della scuola primaria con gli alunni che affronteranno il tema: “Tanti diritti... uguale per tutti?” e ragazzi della media inferiore che dibatteranno: “I movimenti Nats: organizzazioni mondiali per la difesa dei diritti dei ragazzi”
Alle ore 12.15 il Consiglio comunale dei ragazzi si ritroverà in seduta collegiale per la stesura del documento sulla “condivisione dell’infanzia e dell’adolescenza” nella città di Ostuni e, dopo il pranzo, alle ore 15.30, la conclusione della giornata-laboratorio vedrà tutti i piccoli consiglieri, col sindaco dei ragaz-zi, Marcella Notarpietro attuare l’iniziativa di chiusura col backstage fotografico.
Questa iniziativa vuole celebrare anche nella “Città bianca”, la “Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” e l’organo per eccellenza a sostegno e difesa dei diritti dei piccoli, il Consiglio Comunale dei Ragazzi, ha inteso riunirsi perché vi sia una città più attenta alle esigenze e alle richieste dei bambini e dei ragazzi.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|