Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Asl: parte la campagna "Genitori Più"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/11/2008

Asl: parte la campagna "Genitori Più"

Nell’ambito della campagna “Genitori più”, una campagna nazionale di prevenzione attiva e promozione della salute dal concepimento fino ai primi anni di vita, prevista dal Ministero della Salute all’interno del programma “Verso un piano di azione per la promozione della salute della donna e dei bambini, l’ASL BR attraverso il Dipartimento di Prevenzione, diretto dal dott. Vito Martucci, in collaborazione con i Distretti Socio Sanitari, si fa promotrice di attività di comunicazione al fine di promuovere la divulgazione dei temi della campagna.
Questo sta avvenendo sia mediante le strutture di front-office dell’Azienda Sanitaria Locale e delle farmacie, sia attraverso mezzi di comunicazione (giornali, internet, radio e televisione). È utilizzato materiale standardizzato (pieghevoli informativi, poster e manuale operativo) distribuiti nei Consultori familiari, negli ambulatori ospedalieri di ginecologia, nelle strutture ospedaliere di Ostetricia e Pediatria, negli Uffici Anagrafe Distrettuale, negli ambulatori dei Pediatri di Libera Scelta, nei Servizi Vaccinali, negli Uffici Relazione con il Pubblico, nelle farmacie e nelle Parrocchie.
Inoltre il giovedì 20 e sabato 22 novembre, a partire dalle ore 17.00, presso il Polo Universitario dell’ASL BR, ubicato nell’ex ospedale “Di Summa”, al rione Cappuccini, sono previsti 2 momenti formativi ECM, rivolti al personale sanitario delle menzionate strutture aziendali, tesi a divulgare le evidenze scientifiche e le strategie di implementazione della campagna Genitori Più.

“Genitori Più” si caratterizza attraverso sette semplici azioni di comprovata efficacia:
1. Assunzione di adeguate quantità di acido folico nel periodo periconcezionale
2. Astensione dal fumo di sigaretta in gravidanza e nei luoghi frequentati dal bambino
3. Allattamento al seno esclusivo nei primi sei mesi di vita
4. La posizione supina nel sonno nel primo anno di vita, che riduce il rischio di morte improvvisa in culla (SIDS)
5. L’utilizzo di appropriati mezzi di protezione del bambino negli spostamenti in automobile
6. Le vaccinazioni
7. La promozione della lettura ad alta voce ai bambini in età prescolare, che favorisce lo sviluppo cognitivo

Prendersi cura del proprio bambino significa pensare alla sua salute fin dal concepimento e lungo tutto l'arco della sua vita con particolare attenzione ai suoi primi anni. Per questo la campagna Genitori più si rivolge proprio ai genitori: genitori più informati, più attenti e quindi genitori più protagonisti della salute dei loro piccoli.

COMUNICATO STAMPA ASL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page