Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Consigli per la Sicurezza: i Vigili del Fuoco nelle scuole elementari



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/11/2008

Consigli per la Sicurezza: i Vigili del Fuoco nelle scuole elementari

La sezione brindisina dell'Associazione Nazionale Vigili del fuoco, in collaborazione con il Comando provinciale, sta visitando in questi giorni le Scuole elementari brindisine che nehanno fatto richiesta,nell'ambito del progetto "Consigli per la Sicurezza".
I componenti della sezione Brindisina, dopo essere stati la settimana precedente presso il 1°circolo G. Carducci di Mesagne, dove hanno, gioiosamente ma significamente, trascorso tre ore con i ragazzi delle quinte elementari, sono ora presso la scuola elementare “G. Rodari” in via Monza al rione Cappuccini di Brindisi dalle ore 09,30 alle 10,30 dei giorni 17,18 e 20 Novembre e, negli stessi giorni, dalle ore 11,00 alle 12,00 presso la scuola “Don Milani“d i via S.Giovanni Bosco.
Successivamente, la settimana prossima saranno presso la Scuola elementare S.Lorenzo in via Fulvia e ancora dopo al 1°Circolo perasso di Brindisi.
Scopo dell'iniziativa è quello di dare agli alunni, utili consigli sul modo di comportarsi di fronte ad eventi straordinari, ma soprattutto renderli consapevoli dei numerosi pericoli che possono incontrare sulla loro strada, anche a seguito del loro stesso comportamento.
Gli alunni vedranno e useranno l'estintore o anche l'attrezzatura che il “pompiere” indossa per proteggere se stesso mentre opera. Si parlerà dei pericoli a scuola,a casa e sulla strada,ma anche al mare, in montagna e nei boschi. Impareranno come si sviluppa un incendio e anche a spegnerne di piccoli. Si parlerà anche delle sostanze tossiche e pericolose,in particolar modo dell'alcool e dei detergenti che normalmente si usano in casa, causa ogni anno di migliaia di ricoveri ospedalieri, dei petardi Natalizi, del gas e del pericolo derivante dall'elettricità.
Le “lezioni” terranno conto della giovane età degli alunni e quindi saranno divertenti e coinvolgenti.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page