Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, Licchello (Uil): "scontro politico strumentale"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/11/2008

Rigassificatore, Licchello (Uil): "scontro politico strumentale"

Ritorna agli onori della cronaca giornaliera la questione del rigassificatore per motivi prettamente politici che vedono due schieramenti contrapposti, uno a favore dell'investimento e l'altro contrario.
Si riapre volutamente uno scontro politico che la UIL provinciale considera strumentale, necessario ad alcuni, per dare in pasto ai cittadini di Brindisi l'unico argomento che sta a cuore ad una classe politica locale che dimostra di considerare tutti gli altri problemi che affliggono la città secondari e non degni di essere affrontati in maniera prioritaria come, invece, meritano: precarietà sociale diffusa, indecente degrado urbano (scarsa illuminazione con strade ridotte a tratturi con le periferie cittadine abbandonate a se stesse), nuovo piano di circolazione a ridosso della feste natalizie (con il caos che procurerà), problemi di sicurezza, economia al di sotto della soglia di sopravvivenza, interi settori commerciali lasciati morire senza uno straccio di progetto in grado di rilanciarli, l'aeroporto ridotto a scalo di riserva che ha perduto il suo valore strategico nell'area salentina con danni indotti al turismo di tre provincie importanti della Puglia.
Una ulteriore considerazione è da riservare all'industria che, per motivi diversi, attraversa un periodo di crisi strutturale da cui difficilmente verrà fuori in tempi brevi, se non sarà validamente supportata. Ma di essa le Istituzioni del territorio si disinteressano, anzi dedicano il loro tempo a demonizzarla, in nome della difesa dell'ambiente fine a se stessa e senza valide alternative da proporre.
Si potrebbe, invece, discutere delle convenzioni con l'ENEL che consentirebbero, nonostante tutto, di riportare a Brindisi grossi investimenti per migliorare l'impatto ambientale, rilanciando così le professionalità dei dipendenti del Centro Ricerche, con EDIPOWER che continua a non riconoscere al territorio il ruolo che dovrebbe, con la stessa ENIPOWER che, con propri investimenti (i dissalatori nel petrolchimico), è in grado di rispondere ai bisogni dell'Acquedotto Pugliese.
Invece, cinicamente, gli amministratori si preoccupano di riaprire il fronte del NO alla costruzione del rigassificatore, da contrapporre a quello del SI, come unico argomento degno di essere portato all'attenzione della cittadinanza per le prossime elezioni.
Come se non si conoscono da tempo le posizioni espresse. Ma, come al solito, c'è chi ha il coraggio di entrare dalla porta principale della LNG, mentre c'è chi con altrettanto grande coraggio!?, entra da quella del retro!
Ciò che dispiace a noi della UIL è che nel frattempo l'intera economia della città e della provincia è stata ridotta ai minimi termini e gli interessi degli imprenditori sono indirizzati, ormai, verso altri territori.
L'ulteriore invito perciò che la UIL di Brindisi rivolge a tutti i politici è: pensiamo ad affrontare e risolvere i problemi occupazionali e sociali con interesse comune, lasciamo ad altri il percorso che riguarda il rigassificatore e pensiamo invece a quello che il territorio può acquisire da subito.

La Segreteria CSP UIL
Antonio Licchello

________________
Altre News su: Rigassificatore


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page