Mesagne, 04/12/2008
G.I. e il Movimento Universitario: “La politica locale e….i suoi difetti”
Le vuote ideologie! Da quale pulpito!
Una forza di governo che accomuna “redenti” di schieramenti avversari accostati a sostenitori di nuove politiche futuristiche sorretti poi da quelli che sono i figli della prima repubblica….ecco a voi la riedizione del pentapartito. E guarda caso chi viene escluso ancora una volta?! La destra.
Eh si, lo credo bene, perché i partiti dagli ideali sani vengono messi in disparte: troppo pesante il fardello della lealtà, troppo ingombrante la legalità. Meglio lasciare spazio a chi ha la stoffa di vero politico, quello che ha studiato presso la scuola istituita dalla prima repubblica, e che in 50 anni di politica, ha saputo insegnare solo come distruggere un intera nazione. Come favorire uno piuttosto che un altro. Come svuotare le tasche degli altri. E’ proprio vero, noi realtà locale, siamo la fotocopia “dei difetti che affliggono ormai da tempo l'intera nazione” e che invece di evitarli, facciamo di tutto per riportarli a galla. Del resto tale padre, tale figlio. E’ dura per tutti i cittadini, militanti e non, “al di là di ogni credo politico”.
Voglio solo ribadire che la legge (morale in particolar modo, per chi la possiede si intende) è uguale per tutti. O si rappresentano gli interessi di tutti i cittadini o ci si ferma a pensare ad un modo per poterlo fare. Non esistono privilegiati e non. Nessuno è in grado di censire quanti bisognosi esistono a Mesagne, non tutti hanno il coraggio di bussare alle porte del comune. Quindi o si lotta indistintamente per tutti o ci si fa da parte. Ovvio che per il “pentapartito” è dura da accettare, non è mai stato nel loro stile.
Quindi sarà da attribuire a quest’aria natalizia, senza dubbio, questo buonismo ed altruismo che spinge a favorire qualche disagiato. Ma devo rimembrare al babbo natale di turno, che c’è sempre qualcuno, magari ancor più sfortunato, che ancora non sa scrivere la letterina….perciò, invece di vedersela recapitare, dovrebbe scendere un attimo fra i “bambini” a tastare la vera (e dura) realtà dei fatti.
Babbo natale, quello vero, è buono e imparziale…i nostri, invece, mi sa tanto che quest’anno meriteranno il carbone.
Montanaro V.,
Gioventù Italiana & Movimento Universitario de La Destra, Mesagne
|