Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore: Provincia soddisfatta dal No del Comitato Via



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/12/2008

Rigassificatore: Provincia soddisfatta dal No del Comitato Via

Si esprime viva soddisfazione per la conclusione negativa della procedura regionale nell’ambito della procedura ministeriale di Valutazione di Impatto Ambientale ad istanza Brindisi LNG.

Come si ricorderà, la Valutazione di Impatto Ambientale era stata elusa da British Gas in violazione della normativa europea, tanto da indurre il Ministero dello Sviluppo Economico a sospendere nel 2007 l’autorizzazione alla realizzazione e all’esercizio del rigassificatore, in seguito a istanza di autotutela nel 2005 da parte della Provincia di Brindisi, forte del proprio ricorso alla Commissione Europea cui era seguita una procedura di infrazione comunitaria giunta in due anni sino alla messa in mora della Repubblica Italiana e al Parere Motivato con prescrizione di effettuazione della VIA e della consultazione della popolazione sul rischio di incidente rilevante rappresentato dall’impianto.

Consapevole della insostenibilità di un impianto a rischio di incidente rilevante nel centro del porto, tra altri 7 impianti a rischio, in un’area dalla sensibilità ambientale certificata dallo sfortunato status di area di crisi ambientale e di sito inquinato di interesse nazionale, British Gas ha sempre rifiutato la procedura di VIA, che è un tipico strumento oltrechè di valutazione interdisciplinare dell’impatto ambientale, anche di democrazia ambientale, così come questa è definita dalla Convenzione ONU di Aarhus nei pilastri della informazione, partecipazione e ricorso alla giustizia da parte delle comunità.

Non ritenendo la popolazione brindisina meritevole dell’esercizio di tale diritto universale alla informazione e alla partecipazione, al di là dei proclami di etica aziendale British Gas non solo ha fatto istanza di VIA solo dopo essere stata costretta, ma ha pure nel frattempo impugnato tale procedura: i brindisini di buona volontà che hanno ritirato e studiato il progetto hanno finalmente potuto partecipare all’iter amministrativo, ma contro di loro pende il ricorso di British Gas che conta tuttora di annullare l’avvenuto esercizio del diritto di esprimersi sull’impatto ambientale di un insediamento in casa propria.

L’espletamento in corso della procedura di VIA è un chiarissimo successo della Provincia di Brindisi, ed il parere negativo espresso dalla Regione Puglia è un importante successo di Comune e Provincia che insieme hanno prodotto un’approfondita memoria tecnica di dimostrazione della insostenibilità ambientale dell’impianto, ulteriormente integrata dalla Provincia in sede di conferenza di servizi regionale del 10 ottobre 2008.
Una Valutazione di Impatto Ambientale ministeriale che a questo punto si concludesse diversamente sarebbe l’incomprensibile atto di un Governo che si pone il traguardo del federalismo.

Per il definitivo superamento della procedura di infrazione comunitaria, immediatamente riattivabile dalla Commissione Europea su segnalazione della Provincia di Brindisi, resta comunque sempre da espletarsi il coinvolgimento della popolazione ai fini del rischio di incidente rilevante, obbligo ancora non regolamentato dalla legge italiana e dunque allo stato insuperabile fattispecie di infrazione comunitaria.

L’Amministrazione Provinciale di Brindisi

________________
Altre News su: Rigassificatore

rigassificatore_dic2008


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page