Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Stp: intesa storica fra Azienda e Sindacati



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/12/2008

Stp: intesa storica fra Azienda e Sindacati

La Società Trasporti Pubblici di Brindisi ha raggiunto una intesa che può essere giudicata “storica” con tutte le organizzazioni sindacali presenti in Azienda (Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Faisa Cisal e Sinai. La trattativa è stata condotta da una delegazione composta dal Presidente Onofrio Cretì, dal Vice Presidente Antonio Perrini, dal Consigliere Antonio Pisanelli, dal Direttore di esercizio Giovanni Mitrotta, dal Dirigente amministrativo Maurizio Falcone e dai funzionari Teodoro Muscogiuri, Luciana Carella, Luigi Pasimeni ed Ernesto De Francesco. Per le organizzazioni sindacali erano presenti Lucio Moccia, Carmelo Carlà, Damiano Carbonella e Antonio Esperte (per Cgil, Cisl e Uil), Armando Leo, Nicola Retta, Antonio Coppola, Germano Muscogiuri, Teodoro Pinto, Fedele Palmisano e Cosimo Miceli (per Ugl, Faisa Cisal e Sinai).

La trattativa per giungere ad un miglioramento delle condizioni di lavoro e, conseguentemente, dei servizi resi all’utenza, era già stata avviata da tempo e nei mesi scorsi erano già state raggiunte delle importanti intese finalizzate all’avvio di progetti innovativi per riorganizzare il lavoro all’interno dell’Azienda, oltre che una rivisitazione dell’organigramma della STP. Con l’intesa sottoscritta in questa occasione, però, Azienda e organizzazioni sindacali hanno sancito la conclusione positiva di tale trattativa.
“Voglio rappresentare, a nome dell’Azienda – afferma il Presidente Onofrio Cretì – piena soddisfazione per questa intesa che dà slancio alla STP e le consente di accelerare l’attuazione di una serie di interventi finalizzati ad ottenere un miglioramento del servizio offerto all’utenza. Da parte di tutte le organizzazioni sindacali abbiamo riscontrato un grande senso di responsabilità che, insieme alla nostra intenzione di venire ulteriormente incontro alle necessità del personale, ha consentito il raggiungimento di questa intesa che può essere definita storica per la vita di questa Azienda”.

In particolare, è stato definito il nuovo assetto dei turni di servizio rispondente alla recente normativa europea e questo determinerà la individuazione di un agente vicario per ciascun gruppo extraurbano che prenderà il posto dell’agente di riferimento in caso di sua assenza. In tal modo, sarà garantito un maggiore controllo sul servizio extraurbano. E’ stato deciso, inoltre, a partire dal prossimo mese di gennaio, l’istituto della reperibilità ed a breve sarà avviata una consultazione degli agenti interessati per acquisirne la disponibilità. L’Azienda, inoltre, si è impegnata al rimborso delle spese legali in favore dei dipendenti aziendali assolti con formula piena in procedimenti penali in cui siano rimasti implicati in conseguenza di fatti ed atti connessi all’espletamento del servizio o all’adempimento di compiti di ufficio (a condizione che vi sia una comunicazione tempestiva dell’avvio del procedimento).
Si è raggiunta l’intesa, inoltre, anche sul riconoscimento delle differenze retributive per le sostituzioni.
Ciò determinerà il pagamento di una differenza retributiva nei confronti del personale che sarà chiamato temporaneamente a svolgere mansioni superiori rispetto alla propria qualifica. Risolto anche il problema riguardante le quote salariali per i nuovi assunti. A tutti i dipendenti aziendali, infatti, sarà estesa la qualifica di operatore di esercizio con l’obbligo di vendita a bordo di titoli di viaggio in via continua a permanente. Il tutto, al fine di assicurare all’Azienda i migliori risultati del progetto antievasione in corso di attuazione. Tutto ciò determinerà l’erogazione di una indennità “ad personam” per gli agenti assunti successivamente alla data del 18 giugno 1999 ed a partire dallo scorso mese di maggio.
Azienda e sindacati, inoltre, si danno atto reciprocamente che sono già stati avviati incontri per la verifica delle percorrenze su specifiche tratte e per la individuazione degli interventi necessari.

C’è intesa anche sull’avvio dei lavori della Commissione sul diritto allo sciopero (il primo incontro avrà luogo il prossimo 9 dicembre). Infine, per garantire un collegamento continuo tra l’Azienda ed i singoli operatori di esercizio (preso atto che il sistema di telefonia con palmari forniti da Cotrap è risultato inaffidabile) sono stati avviati confronti con la Tim per la fornitura di schede mobili integrate al sistema di telefonia aziendale ed utilizzabili al contempo per esigenze personali in modalità prepagate. Il contratto con l’azienda telefonica dovrebbe essere sottoscritto nei prossimi giorni e successivamente si procederà con la consegna ai singoli operatori di esercizio di una Sim e di un apparecchio telefonico mobile.

COMUNICATO STAMPA STP BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page